Accompagnare è un termine preso in prestito dalla musica, indica un disegno musicale che funge da sostegno armonico e ritmico alla melodia e al canto. Il periodo di accompagnamento nel nostro caso è quello della vita prenatale, nel quale la cellula, una volta fecondata, nel corso della gestazione diventa un organismo maturo capace di vivere nel mondo esterno. Per l'essere umano questa fase può essere considerata la più importante e delicata della intera vita, nella quale pone le basi della sua esistenza futura e della quale non si dimenticherà mai. Gino Soldera In questo numero: Accompagnamento alla nascita ed educazione alla genitorialità Sara Gheno L' Educazione Prenatale trasformatrice e il ruolo degli ormoni Bertin Marie-Andréè Favorire la consapevolezza della relazione nella triade tramite l'utilizzo di esercizi di " Educazione Prenatale" durante la gestazione Alice De Luca Dal "logos" all'ascolto: appunti per una breve storia della comunicazione Giuliano Maria Pallavicino...