More From Contributor

€6.50
Rol il grande veggentedi Renzo Allegri "È un uomo sbalorditivo. Non è possibile dare di lui una definizione. Rol le rifiuta e le contesta tutte. Non è un medium, non è un mago, non è un guaritore, non è un veggente, non è un paragnosta: ma è tutte queste cose insieme, portate al più alto grado di perfezione. I vari fenomeni del paranormale che i parapsicologi cercano di studiare ora in una persona ora in un'altra, in Rol sono tutti presenti e si verificano con frequenza"idiana. Le sue esibizioni sembrano violare in modo sconcertante le leggi fisiche. Sa scrivere a distanza, leggere in un libro chiuso, disintegra gli oggetti, li trasporta senza toccarli; inoltre, sa predire il futuro, vede intorno al capo di ogni uomo la famosa «aura» di cui parla la filosofia indiana, e conosce tutto dell'individuo che osserva; è stato fotografato nello stesso istante in due città diverse, lontane migliaia di chilometri l'una dall'altra; può mettersi in comunicazione con... ...
Archived Product
€6.50
Dialoghi con un Arconte Il cammino del suicidadi Annunziato Gentiluomo " Secondo Basileus, entità non dotata di giudizio morale, c'è un'energia che lega l'anima al corpo e che possiamo chiamare spirito per correlarlo immediatamente al fiato o al respiro che alimenta la vita del vostro corpo. È questa forza, che ovviamente è sottile, a determinare la durata della vostra vita: tale forza può consumarsi per effetto di una malattia, essere spezzata a causa di una accidentalità che però spesso riflette una precisa condizione inerente al cammino del destino. Quando questa forza viene invece interrotta dalla vostra volontà, come è nel caso del suicidio, qualcosa ha una declinazione differente. Chi si muove verso un gesto tanto doloroso lo fa ovviamente perché è schiacciato, annientato da un dolore, una sofferenza tanto insopportabile da scegliere la morte, illudendosi che sia silenzio, quiete e che tutto ciò che era della vita possa essere cancellato. E invece il dolore, . .. ...
Archived Product
€6.50
La scrittura del Sé Una terapia per recuperare il valore della vitadi Marcella Maiocchi "E ora trova un luogo tranquillo, dove nessuno possa disturbarti. Prendi una penna (possibilmente la tua preferita), un quaderno oppure uno o più fogli bianchi e scrivici sopra, in grande, la domanda: « Come stai?». Può darsi che le parole non emergano subito. Non importa. Non forzare mai. Concediti il tempo di ascoltarti...". Questo è un primo fondamentale esercizio che la dottoressa Alessandra Perotti (sotto)
- editor, writer coach, esperta rinomata nell'arte dell'autobiografia e nella scrittura creativa e consapevole, autrice di libri di successo
- consiglia per approcciarsi a quel nucleo sacro e profondo in noi. Mi spiega che "l'esercizio scritto del « Come stai?» è molto importante perché non ci soffermiamo mai davvero a sentire come stiamo, a monitorare nel tempo il nostro stato d'animo, a chiederci se stiamo davvero bene o no. Il fatto di portare il focus su questa...

...
Archived Product
€7.75
Oggi in Italia il parto medicalizzato si sta facendo sempre più strada: siamo la nazione dove l'88% dei parti avviene in ospedali pubblici. Di questi, l'11, 6% si realizza in case di cura private, e solo lo 0, 2% dei parti viene praticato in casa, con punta massima in Emilia Romagna (0, 84%) e minima in Sicilia (0, 04%). Si tratta in assoluto della percentuale più bassa in Europa dove ad esempio in Olanda il 30% dei parti viene fatto in casa, come auspica nel suo articolo l'ostetrica Marta Campiotti. Questa situazione viene motivata con la particolare situazione logistica e sociale nella quale versa il nostro paese dove vengono individuate delle specifiche criticità a gestire il trasporto d'urgenza del neonato in caso di parto difficile. Gino Soldera In questo numero: Il vissuto del bambino nell'evento nascita Gino Soldera e Susanna Mussato Le competenze fetali nel parto Michela Moretto Rapporto psicologo-partoriente: un ruolo privilegiato Franca Fischetti Il parto in casa e in Casa... ...
Archived Product
€7.75
Educare ad essere rappresenta, più che un nuovo metodo, un modello educativo aggiornato che tiene conto degli studi condotti in questi anni nell'ambito delle neuroscienze, della psicologia e dell'educazione pre- e post-natale e anche della generatività, in quanto parte dal presupposto che i genitori possono dare il meglio di sé fin dal concepimento, essendo questo, come scrive la dott.ssa Bellini, il primo e più importante imprinting per il nuovo essere. Gino Soldera In questo numero: Educare ad essere, per diventare ciò che siamo Gino Soldera e Susanna Mussato Educazione alla generatività: un percorso pieno di opportunità Stefania Bellini Un cammino dal concepimento a dopo la nascita Cinzia Zampieri La nascita estatica Jeanice Barcelo Le radici e le ali Maria Beatrice Nava Nel regno del padre Joaquin Grau Sviluppo delle competenze educative nelle famiglie Gino Soldera, Susanna Mussato, Lisa Sossai e Alessia Beghi Recensioni Raccomandazioni per una gravidanza naturale e positiva... ...
Archived Product
€7.75
Accompagnare è un termine preso in prestito dalla musica, indica un disegno musicale che funge da sostegno armonico e ritmico alla melodia e al canto. Il periodo di accompagnamento nel nostro caso è quello della vita prenatale, nel quale la cellula, una volta fecondata, nel corso della gestazione diventa un organismo maturo capace di vivere nel mondo esterno. Per l'essere umano questa fase può essere considerata la più importante e delicata della intera vita, nella quale pone le basi della sua esistenza futura e della quale non si dimenticherà mai. Gino Soldera In questo numero: Accompagnamento alla nascita ed educazione alla genitorialità Sara Gheno L' Educazione Prenatale trasformatrice e il ruolo degli ormoni Bertin Marie-Andréè Favorire la consapevolezza della relazione nella triade tramite l'utilizzo di esercizi di " Educazione Prenatale" durante la gestazione Alice De Luca Dal "logos" all'ascolto: appunti per una breve storia della comunicazione Giuliano Maria Pallavicino... ...
Archived Product
€7.75
Generatività sembra quasi uno scioglilingua, in realtà è una parola che esprime un sacco di cose importanti. Per la medicina è la capacità di generare di una coppia. Per la psicologia è la capacità di immaginare, creare e dirigere la propria esistenza ed il rapporto con gli altri. Ho trovato particolarmente interessante la visione sociologica del concetto che da Johnny Dotti dell' Istituto don Sturzo. « La generatività è materna e paterna: materna perché ha anche fare con l'accogliere, il custodire, il fare crescere e il prendersi cura; implica un travaglio, che è insieme un accettare di passare attraverso la fatica e un cooperare attivamente per consentire alla vita di venire alla luce; è capace di decentrarsi e spossessarsi per lasciar posto all'altro, in un movimento paradossale che accresce chi lo compie. ? paterna perché mantiene viva la memoria dell'origine, di un dono anteriore che va trasmesso e che in questo movimento si accresce.» Gino Soldera In questo... ...
Archived Product
€7.75
In questo numero della rivista dedicata alla Psiche prenatale, si vuole rendere omaggio ad un grande studioso e pioniere nella ricerca su questa materia, lo psicologo David Chamberlain scomparso qualche anno fa. Il dotto Soldera che lo ha conosciuto personalmente e ha collaborato con lui, traccia un ricorso affettuoso dell'amico e maestro che ha aperto le finestre alla conoscenza più profonda del bambino in gestazione fino a scrutarne l'anima. Myriam Zarantonello In questo numero: In ricordo dell'amico David: spirito innovativo e preziosa guida dell'umanitàG. Soldena La psiche prenatale: verso una nuova prospettiva D. Chamberlain Ciò che le cellule ricordano: un percorso verso un campo unificato sulle Teorie della Memoria T. Verny Il tocco della trasformazione: introduzione alla Tecnica Metamorfica M.  Zanoletti I benefici pelle a pelle nella sala parto dell'IRCCS Burlo Garofolo di Trieste S. Ferletti Educare Prima. La care prenatale I. Magrinelli Recensioni Otto punti preziosi sul... ...
Archived Product
€7.75
La consapevolezza si inserisce nel processo generativo come necessità di conoscere lo scorrere dell'esperienza umana interna ed esterna, momento dopo momento, per cogliere la natura essenziale degli accadimenti. Quando questo avviene si accresce la presenza e la partecipazione in maniera diretta e indiretta di tutti gli attori interessati. La consapevolezza non è un dato o una nozione, è una condizione in cui la cognizione di qualcosa si fa interiore, profonda, perfettamente armonizzata col resto della persona. Gino Soldera In questo numero: Gravidanza naturale e consapevole: una scelta per la vita Valentina Pilotti Centralità del sistema PNEI in gravidanza e ruolo della nutraceutica fisiologica Luigi Coppola E se Carl R. Rogers avesse conosciuto il bambino prenatale Maria Grazia Terreni L'utero artificiale: situazione attuale e prospettive Loredana Bittante Breast crawl: il tepore attrattivo dell'areola mammaria Lara Giliberti, Gino Soldera, Arianna Meneghello, Francesca Volpe, . .. ...
Archived Product
€7.75
La fase più importante della vita di un essere umano è rappresentata dal periodo della vita prenatale, perché da questa dipendono tutte le altre, venendo da essa influenzata. Durante i nove mesi della gestazione il concepito realizza una trasformazione ed evoluzione prodigiosa: da semplice ovulo fecondato diviene un organismo completo capace di vivere e adattarsi all'ambiente esterno. Lungo questo periodo ripercorre tutta la filogenesi, data da milioni di anni di evoluzione biologica sulla terra. Gino Soldera In questo numero: Le radici dell'educazione prenatale Susanna Mussato La pratica della Mindfulness nell'esperienza della gravidanza Laura Santolin Il metodo di Phyllis Krystal rompere le catene per vivere liberamente la propria gravidanza Sonia Specie Sintomatologia depressiva, dolore e stress dopo parto vaginale o cesareo: differenze psicologiche del primo post-partum Lara Gilberti, F. Volpe, V. Manghina, R. Maione, G. Straface, V. Zanardo Donne e uomini e il dramma di... ...
Archived Product

Il Giornale Italiano Di Psicologia E Di Educazione Prenatale N.25

Il contributo della psicologia prenatale si dimostra molto utile e prezioso anche nel comprendere i vissuti e le conseguenze di scelte importanti. Tra queste la scelta dell'interruzione della gravidanza, oggetto di riflessione dell'articolo di Anna Tommasini, e quella di metodi innovativi come quello del Rebonding, metodo approfondito da Monika Stablum e Arturo Giustardi nel loro articolo presente in questo numero della rivista. I due autori con questo metodo intendono trattare i traumi prenatali e perinatali nei bambini nati da taglio cesareo per dare loro la possibilità, i mezzi e le capacità relazionali per poter affrontare meglio le difficoltà dell'esistenza. Gino Soldera In questo numero: Livelli metodologici nella medicina e psicologia pre e perinataleRupert Linder Eugenetica
omeopatica in gravidanza Nadia Silvietti I bagni derivativi, fertilità e salute sessualeFederica Maida Rebonding: il taglio cesareo e un altro modo di nascereMonika Stablum e Arturo Giustardi La...
RIP - This product is no longer available on our network. It was last seen on 20.01.2025

This page now acts as a permanent archive for this product. Add more information using the comments box below to ensure it can still be found by future generations.

Use our search facility to see if it is available from an alternative contributor.
Availability: In Stock
€7.75

Product Description

Il contributo della psicologia prenatale si dimostra molto utile e prezioso anche nel comprendere i vissuti e le conseguenze di scelte importanti. Tra queste la scelta dell'interruzione della gravidanza, oggetto di riflessione dell'articolo di Anna Tommasini, e quella di metodi innovativi come quello del Rebonding, metodo approfondito da Monika Stablum e Arturo Giustardi nel loro articolo presente in questo numero della rivista. I due autori con questo metodo intendono trattare i traumi prenatali e perinatali nei bambini nati da taglio cesareo per dare loro la possibilità, i mezzi e le capacità relazionali per poter affrontare meglio le difficoltà dell'esistenza. Gino Soldera In questo numero: Livelli metodologici nella medicina e psicologia pre e perinatale Rupert Linder Eugenetica omeopatica in gravidanza  Nadia Silvietti I bagni derivativi, fertilità e salute sessuale Federica Maida Rebonding: il taglio cesareo e un altro modo di nascere Monika Stablum e Arturo Giustardi La...

Reviews/Comments

Add New

Intelligent Comparison

Oooops!
We couldn't find anything!
Perhaps this product's unique.... Or perhaps we are still looking for comparisons!
Click to bump this page and we'll hurry up.

Price History

Oooops!
We couldn't find any historical pricing!

Vouchers

No voucher codes found.
Do you know a voucher code for this product or supplier? Add it to Insights for others to use.

Facebook

Jargon Buster

Supplier Information

Il Giardino Dei Libri
Page Updated: 2023-11-12 20:16:09

Community Generated Product Tags

Oh No! The productWIKI community hasn't generated any tags for this product yet!
Menu