Il contributo della psicologia prenatale si dimostra molto utile e prezioso anche nel comprendere i vissuti e le conseguenze di scelte importanti. Tra queste la scelta dell'interruzione della gravidanza, oggetto di riflessione dell'articolo di Anna Tommasini, e quella di metodi innovativi come quello del Rebonding, metodo approfondito da Monika Stablum e Arturo Giustardi nel loro articolo presente in questo numero della rivista. I due autori con questo metodo intendono trattare i traumi prenatali e perinatali nei bambini nati da taglio cesareo per dare loro la possibilità, i mezzi e le capacità relazionali per poter affrontare meglio le difficoltà dell'esistenza. Gino Soldera In questo numero: Livelli metodologici nella medicina e psicologia pre e perinatale Rupert Linder Eugenetica omeopatica in gravidanza Nadia Silvietti I bagni derivativi, fertilità e salute sessuale Federica Maida Rebonding: il taglio cesareo e un altro modo di nascere Monika Stablum e Arturo Giustardi La...