Un manuale di sopravvivenza"idiano. L'elogio alla fuga di Laborit ci spiega in maniera razionale e obiettiva i fenomeni sociali e culturali che ci accompagnano dalla sveglia del mattino sino al "bacio della buonanotte", passando per la delineazione fredda e scientifica di tutti i comportamenti che l'essere umano è spinto a seguire vuoi per sua pulsione innata, naturale e involontaria, vuoi per modello imposto precostituito. Nei vari capitoli vengono affrontate e spiegate con metodo scientifico tutti i comportamenti umani a cui noi non tendiamo o non vogliamo mai dare una risposta razionale, che non vogliamo mai smontare tassello per tassello per arrivare a scoprire l'estrema essenza di tali perché, sicuri di conoscere già una risposta che spesso non è quella giusta, che mai abbiamo provato a verificare o nemmeno mettere in dubbio per paura dell'ignoto. Passando dalla chimica spiegazione dell'amore, attraverso il plusvalore e l'amore, sino all'estrema certezza della morte...