More From Contributor

€4.27
Un libricino frizzante contro la ricerca delle false sicurezze che illudono le persone e le rinchiudono in sé stesse. Meglio allora una sana insicurezza, che è l'invito a prendere la vita nelle proprie mani accettando paure, esitazioni, dubbi, angosce e... le stesse insicurezze. Con piglio stranamente sicuro, l'insicurezza in persona
- come fece a suo tempo la follia di Erasmo
- cercherà di convincervi che è meglio convivere con lei piuttosto che temerla. Meglio accoglierla come compagna sul cammino piuttosto che sbarrarle la porta. 

...
Archived Product
€14.25
Nel nostro Paese ogni anno circa undici milioni di persone fanno ricorso a pratiche mediche non convenzionali, o complementari, quali omeopatia, osteopatia, chiropratica, fitoterapia e agopuntura, per citare le più diffuse. E proprio la prima registra un ulteriore dato significativo: un italiano su sei utilizza almeno una volta all'anno rimedi omeopatici. Eppure, quando si parla di omeopatia, è facile notare una certa confusione in materia, se non vera e propria ignoranza. Ma anche chi ha scarsa cognizione, spesso sbandiera opinioni molto precise, il più delle volte liquidatorie. Al di là di sostenitori e detrattori (le controversie hanno accompagnato da sempre la diffusione dell'omeopatia), tutti prima o poi si trovano ad affrontare scelte terapeutiche, per sé o per i propri cari, e perciò meritano la possibilità di formarsi un giudizio autonomo. Per distinguere tra ciò che è provato e ciò che non lo è, tra falsi miti e una pratica medica consolidata da oltre due... ...
Archived Product
€0.95
Parole come frustate in faccia a chi è catturato dalla corsa al successo, moloch assoluto della società d'oggi. Un'apologià degli spiriti oziosi, gli unici che servono davvero all'umanità, i soli che hanno qualcosa da donare. Un invito a trasgredire orari, ritmi, istituzioni, strutture. Una dimostrazione che la sola felicità che ricordiamo d'aver provato ci proviene da tutte quelle volte che non ci siamo fatti illudere dalla chimera del successo, siamo insomma sfuggiti alle maglie del falso dovere. Un pamphlet profetico del peggio che sarebbe venuto. Di una sempre più straordinaria modernità. ...
Archived Product
€9.02
Una appassionante e convincente apologia della bicicletta: della sua bellezza e saggezza, della sua alternativa energetica alla crescente carenza di energia e al soffocante inquinamento. Illich nota acutamente che la bicicletta e il veicolo a motore sono stati inventati dalla stessa generazione. Ma sono i simboli di due opposti modi di usare il progresso moderno. La bicicletta permette a ognuno di controllare la propria energia metabolica (il trasporto di ogni grammo del proprio corpo su un chilometro percorso in dieci minuti costa all'uomo 0, 75 calorie). Il veicolo a motore entra invece in concorrenza con tale energia. « La bicicletta allarga il raggio d'azione personale dell'uomo, senza limitarne il movimento. Quando non è possibile andare in bici la si spinge a mano. Il ciclista, beneficiario di una comodità senza classi, può addirittura trasportare qualcun altro sulla canna o sul portabagagli». ...
Archived Product
€11.40
Dieci atleti, dieci campioni di altrettante discipline sportive, dieci variazioni sul tema universale della fatica. L'elogio di un valore oggi ritenuto "controcorrente", in un'epoca che pretende di vivere senza sforzo, che esalta il comfort a ogni costo ma che di fatto promuove la pigrizia, fisica oltre che emotiva e mentale. Lo sport, al contrario, rappresenta fin dall'antichità classica il paradigma dell'equilibrio tra mente e corpo, un modello di disciplina interiore che insegna a fare i conti con la fatica
- in allenamento, in gara, nella vita. Queste pagine, nate dalla collaborazione tra dieci stelle dello sport e uno psicoterapeuta, mostrano come la mera potenza fisica non sia affatto garanzia di vittoria: ottenere un successo è sempre una "questione di testa", in termini di concentrazione, motivazione, strategia. Questo è vero per le discipline dove la prestazione atletica diventa gesto estetico, come la ginnastica artistica, o assume perfino un valore rituale, come nelle...
...
Archived Product
€12.35
Un manuale di sopravvivenza"idiano. L'elogio alla fuga di Laborit ci spiega in maniera razionale e obiettiva i fenomeni sociali e culturali che ci accompagnano dalla sveglia del mattino sino al "bacio della buonanotte", passando per la delineazione fredda e scientifica di tutti i comportamenti che l'essere umano è spinto a seguire vuoi per sua pulsione innata, naturale e involontaria, vuoi per modello imposto precostituito. Nei vari capitoli vengono affrontate e spiegate con metodo scientifico tutti i comportamenti umani a cui noi non tendiamo o non vogliamo mai dare una risposta razionale, che non vogliamo mai smontare tassello per tassello per arrivare a scoprire l'estrema essenza di tali perché, sicuri di conoscere già una risposta che spesso non è quella giusta, che mai abbiamo provato a verificare o nemmeno mettere in dubbio per paura dell'ignoto. Passando dalla chimica spiegazione dell'amore, attraverso il plusvalore e l'amore, sino all'estrema certezza della morte... ...
Archived Product
€11.40
Questo libro è l'elogio di un valore sommesso e discreto, declinabile in varie maniere: la gentilezza, quella capacità di ascoltare e accogliere le fragilità altrui, che è anche generosità, altruismo, solidarietà, amorevolezza. L'intento non è né moralistico né edificante: la gentilezza è semplicemente uno dei modi migliori per essere felici, è un piacere fondamentale per il nostro benessere. Oggi, però, molte persone trovano questo piacere incredibile o quantomeno sospetto, la maggior parte di noi pensa che in fondo siamo tutti pazzi, cattivi e pericolosi, competitivi e autoreferenziali. Ma perché la gentilezza è diventata per la nostra epoca un tabù? Questo libro, uscito dalla penna di una storica e di uno psicanalista, cerca di rispondere alla domanda e affianca al confronto con la psicanalisi una dettagliata ricostruzione storica, in cui la gentilezza emerge come valore irrinunciabile della vita buona. Mostra quando e perché tale fiducia si è dissolta e... ...
Archived Product
€11.40
Siamo davvero programmati per la velocità? Viviamo in un mondo veloce, dove il tempo sembra via via contrarsi: continuamente connessi, chiamati a rispondere in tempi brevi a e-mail, tweet e sms, iper-sollecitati dalle immagini, in una frenesia visiva e cognitiva dai tratti patologici. Dimentichiamo così che il cervello è una macchina lenta e, nel tentativo di imitare le macchine veloci, andiamo incontro a frustrazioni e affanni. Queste pagine esplorano i meccanismi cerebrali che guidano le reazioni rapide dell'organismo umano, di origine sia genetica sia culturale, con un invito a scoprire i vantaggi di una civiltà dedita alla riflessività e al pensiero lento. ...
Archived Product
€11.40
Il libro simbolo della rivoluzione slow. Per un sistema economico umano, giusto e sostenibile. Dallo Slow Food al sesso tantrico, dal pilates alla medicina omeopatica, negli ultimi anni la rivoluzione Slow si è diffusa negli ambiti più disparati della nostra iperattiva ed efficientissima"idianità. Ma è davvero cambiato qualcosa da quando abbiamo iniziato a percepire la lentezza come un valore? Sì, sia in meglio che in peggio. In peggio, perché il mondo ha accelerato. La diffusione dei social e degli smartphone ha contribuito a creare una cultura always-on di gratificazione istantanea. La maggior parte di noi va ovunque con un'arma di distrazione di massa in tasca, o in mano. In ogni ambito delle nostre vite, l'accelerazione sembra essere adottata come impostazione predefinita: molti di noi lavorano, guidano, parlano, pensano e mangiano sempre velocemente. Ma questi anni hanno portato anche molti cambiamenti positivi. La rivoluzione Slow continua a espandersi nel mondo, . .. ...
Archived Product
€19.00
Anne de Pomereu, specialista in metodologie dell'apprendimento, ci guida in queste pagine alla scoperta dei segreti della memoria alla luce delle più recenti rivelazioni nel campo delle neuroscienze cognitive. Perdete le chiavi, dimenticate i compleanni o il titolo dell'ultimo film appena visto che tanto vi ha appassionato? La vostra memoria è un vero colabrodo. Ma, forse non lo sapevate, potrebbe essere una buona notizia, perché proprio come un colino la vostra memoria è capace al tempo stesso di trattenere l'essenziale lasciando scivolare via tutto il resto. Sebbene dall'invenzione della scrittura, della stampa, fino alla rivoluzione digitale, la tendenza a delegare a supporti esterni abbia compromesso la nostra capacità di memorizzare, la memoria non è una funzione cognitiva obsoleta di cui presto potremo fare a meno. Oggi più che mai, per non subire passivamente il flusso incessante di informazioni disponibili sui nostri cellulari e computer e selezionare in modo... ...
Archived Product

Elogio Della Follia

La celebre operetta di Erasmo immagina che la Follia sia una dea, la quale, davanti a una piccola folla meravigliata, mostra quanti e quali benefici riceva dalla sue mani e come, senza il suo intervento, nulla nella vita sia piacevole, conveniente o sopportabile. Dall'alto del suo podio, la Follia delinea così un quadro immortale dell'umanità, passando in rassegna tutti i vizi incarnati in varie categorie di persone e personaggi, non risparmiando né re né papi, con una satira feroce che colpisce ogni tempo. Erasmo, con Elogio della Follia, guarda e invita a guardare alla demenza del mondo con occhi nuovi: nella consapevolezza che la realtà è quella che è e, in fondo, ci sono sempre delle "ragioni" in quello che gli uomini fanno - come non tarderà a sottolineare il
Machiavelli - per cui vale forse la pena di dar credito alla "follia".
RIP - This product is no longer available on our network. It was last seen on 20.01.2025

This page now acts as a permanent archive for this product. Add more information using the comments box below to ensure it can still be found by future generations.

Use our search facility to see if it is available from an alternative contributor.
Availability: In Stock
€4.27

Product Description

La celebre operetta di Erasmo immagina che la Follia sia una dea, la quale, davanti a una piccola folla meravigliata, mostra quanti e quali benefici riceva dalla sue mani e come, senza il suo intervento, nulla nella vita sia piacevole, conveniente o sopportabile. Dall'alto del suo podio, la Follia delinea così un quadro immortale dell'umanità, passando in rassegna tutti i vizi incarnati in varie categorie di persone e personaggi, non risparmiando né re né papi, con una satira feroce che colpisce ogni tempo. Erasmo, con Elogio della Follia, guarda e invita a guardare alla demenza del mondo con occhi nuovi: nella consapevolezza che la realtà è quella che è e, in fondo, ci sono sempre delle "ragioni" in quello che gli uomini fanno
- come non tarderà a sottolineare il Machiavelli
- per cui vale forse la pena di dar credito alla "follia".

Reviews/Comments

Add New

Intelligent Comparison

Oooops!
We couldn't find anything!
Perhaps this product's unique.... Or perhaps we are still looking for comparisons!
Click to bump this page and we'll hurry up.

Price History

Oooops!
We couldn't find any historical pricing!

Vouchers

No voucher codes found.
Do you know a voucher code for this product or supplier? Add it to Insights for others to use.

Facebook

Jargon Buster

Supplier Information

Il Giardino Dei Libri
Page Updated: 2023-11-12 20:16:09

Community Generated Product Tags

Oh No! The productWIKI community hasn't generated any tags for this product yet!
Menu