Anne de Pomereu, specialista in metodologie dell'apprendimento, ci guida in queste pagine alla scoperta dei segreti della memoria alla luce delle più recenti rivelazioni nel campo delle neuroscienze cognitive. Perdete le chiavi, dimenticate i compleanni o il titolo dell'ultimo film appena visto che tanto vi ha appassionato? La vostra memoria è un vero colabrodo. Ma, forse non lo sapevate, potrebbe essere una buona notizia, perché proprio come un colino la vostra memoria è capace al tempo stesso di trattenere l'essenziale lasciando scivolare via tutto il resto. Sebbene dall'invenzione della scrittura, della stampa, fino alla rivoluzione digitale, la tendenza a delegare a supporti esterni abbia compromesso la nostra capacità di memorizzare, la memoria non è una funzione cognitiva obsoleta di cui presto potremo fare a meno. Oggi più che mai, per non subire passivamente il flusso incessante di informazioni disponibili sui nostri cellulari e computer e selezionare in modo...