Lo sciamanismo -- che in questo volume è considerato come una forma religiosa a sé stante -- è ancora osservabile come fenomeno integro e vitale in Nepal. Nel corso degli ultimi dieci anni, un gruppo di ricercatori, sotto la direzione di Romano Mastromattei, ha studiato vari aspetti dello sciamanismo dell'area himalayana centro-orientale, dedicando particolare attenzione alla componente estatica dei rituali e della stessa ideologia sciamanica nel suo complesso. All'intemo di un unico progetto di ricerca, i fenomeni sciamanici sono stati oggetto d'indagine presso varie popolazioni, profondamente diverse per cultura, storia e situazione economica e sociale. Romano Mastromattei descrive ed interpreta il motivo del tremore sciamanico, sintomo di una vocazione che non può essere elusa e premessa dell'acquisizione eventuale dei poteri magici. Questo saggio tiene conto -- oltre che di numerose esperienze di ricerca sul campo -- della letteratura scientifica intemazionale...