More From Contributor

€20.90
Il sistema delle caste venne ideato per distribuire in tutta la comunità i diversi doveri connessi con il rituale regale e i servizi nei confronti del re
- in gran parte coincidenti
- e per assicurare che tali doveri venissero assolti solo da coloro che erano adeguatamente qualificati per eseguirli, qualificati, cioè, sia per ereditarietà sia per conoscenza dei riti. La maggior parte delle prove a sostegno di questa tesi proviene, naturalmente, da India e Ceylon, dove il sistema delle caste è sopravvissuto in una forma molto più perfetta che altrove, ma Hocart mostra che forme comparabili esistono ancora in Polinesia e Melanesia, e che tracce evidenti possono essere rilevate nell'antica Grecia e a Roma, nonché nell' Egitto moderno. In quest'ultima opera, completata da Hocart prima della morte, egli dimostra che non erano soltanto i re, i sacerdoti e i nobili a partecipare ai riti regali e di iniziazione, ma tutti i membri della comunità, e che a questo scopo essi erano...

...
Archived Product
€13.30
Il debito pubblico italiano è enorme. L'intera Europa teme il collasso degli stati più fragili. Nessuna delle democrazie occidentali sembra avere più le risorse necessarie per reggere sui mercati finanziari. Ma da dove viene questo debito incombente e inestinguibile? E davvero l'unica cosa che si può fare è stringere la cinghia, obbedire ai diktat della finanza internazionale, e pagare, pagare, pagare? Francesco Gesualdi ricostruisce anzitutto la storia del fenomeno, mostrando come il debito non nasca da una serie di sfortunate circostanze e di errori di pianificazione, ma da una precisa e per lungo tempo condivisa strategia, orientata a contenere il conflitto sociale e a rafforzare la posizione di rendita di un apparato bancario e finanziario dall'appetito insaziabile. Alla lunga quella strategia ha mostrato la corda, com'era prevedibile e previsto. A quel punto le forze della finanza globale l'hanno denunciata come la disinvolta iniziativa di governi inclini allo sperpero. E... ...
Archived Product
€8.55
Tra le pagine del libro " Le Catene Lineari del Corpo e dello Spirito" il dottor Giuseppe Calligaris spiega il risultato di decenni di investigazioni, sostenendo l'esistenza di una relazione diretta fra la struttura interna del corpo umano e il tessuto cutaneo che lo riveste. Secondo Calligaris, dunque, c'è uno stretto legame fra la cute di un soggetto e la sua situazione fisico-psichica. Calligaris descrive con grande perizia diverse catene lineari, come quella dell'amore, dell'oblio, della memoria, dell'odio, del dolore, del piacere, del sonno e numerose altre. Il libro approfondisce nel dettaglio ciascuna di esse. Il dott.  Giuseppe Calligaris nel 1928 scoprì che la stimolazione, che chiamava "carica", della linea assiale di un dito o di una linea interdigitale provoca in ciascun individuo sempre lo stesso riflesso fisico e contemporaneamente genera un sentimento sempre della stessa specie. Oltre a ciò, in breve tempo, egli scoprì che quella "carica" provoca anche una... ...
Archived Product
€8.55
Durante la prima metà del '900 Giuseppe Calligaris compì una serie di studi che lo portarono all'elaborazione di un'originale teoria riguardante le «catene lineari del corpo e dello spirito». Mediante la stimolazione della linea assiale di un dito o di una linea interdigitale del corpo egli riusciva a provocare negli individui esaminati gli stessi effetti. Questi risultati erano di natura duplice, dato che riguardavano tanto la fisiologia quanto la sfera emozionale dei soggetti studiati. La «carica», come lui amava definirla, aveva quindi il potere di abbattere l'ostacolo che separa il mondo cosciente da quello subcosciente, avviando così una vera e propria rivoluzione nei campi della fisiologia, della psichiatria e della neurologia. In questo scritto, Calligaris illustra la propria scoperta e gli studi che lo hanno impegnato per decenni. Dopo aver presentato il procedimento con il quale «caricava» i pazienti, stimolando dita e arti con strumenti appuntiti, descrive... ...
Archived Product
€9.49
In queste pagine dallo stile semplice e diretto, Calligaris dimostra l'esistenza di una relazione diretta fra la struttura interna del corpo umano e il tessuto cutaneo che lo riveste, fra la cute di un soggetto e la sua situazione fisico-psichica, descrivendo con grande perizia diverse catene lineari, come quelle della memoria, del dolore, del piacere, del sonno o dell'emozione. Calligaris ipotizza l'esistenza di linee e placche cutanee che tracciano una sorta di mappa dello stato generale spirituale di ciascun soggetto. Dopo una lunga serie di esperimenti, lo scienziato giunse alla conclusione che la stimolazione della linea assiale di un arto o di un dito, così come della linea interdigitale, provoca in ogni soggetto sempre lo stesso riflesso sul piano fisico e lo stesso sentimento sul piano spirituale. Le opere di Giuseppe Calligaris stanno ottenendo sempre maggiori riconoscimenti, in Italia come all'estero. Diversi scienziati studiano infatti le sue arditissime intuizioni e... ...
Archived Product
€14.06
Nella " Metapsicologia
- Le Catene Lineari del Corpo e dello Spirito" il Dott. Giuseppe Calligaris spiega in maniera approfondita
...
Archived Product
€38.00
Le catene muscolari rappresentano dei circuiti in continuità di direzione e di piano attraverso cui si propagano le forze organizzative del corpo. Basandosi sulla natura dei muscoli e sulla loro capacità di integrazione funzionale, Leopold Busquet formula delle idee nuove sulla nozione dell'organizzazione delle catene muscolari, il cui buon equilibrio è indispensabile al mantenimento della statica dell'articolazione e delle sue libertà di movimento. In questo volume, il primo di una serie di quattro che affrontano l'aspetto anatomico e funzionale, le ripercussioni sulla patologia e sulla pratica del trattamento con le catene muscolari, l' Autore descrive perfettamente l'organizzazione delle catene muscolari del tronco e della colonna cervicale e dell'arto superiore, insistendo sulla stretta interdipendenza fra i muscoli e le loro guaine. ...
Archived Product
€42.75
Questo secondo volume fa seguito al volume I, in cui Leopold Busquet descrive le catene muscolari del tronco, spiegandone dettagliatamente il funzionamento (statica, equilibrio, movimento, compenso) e i rapporti con i visceri. La patologia viene così affrontata in modo logico e vengono studiati i meccanismi di insorgenza ed evolutivi attraverso la relazione "contenente-contenuto". In effetti non può esistere una deformazione importante dell'impalcatura ossea senza che il contenuto ne sia profondamente influenzato. ...
Archived Product
€38.00
La terza edizione del volume che Leopold Busquet ha dedicato al trattamento della pubalgia è stata aggiornata e utilmente completata soprattutto con l'aggiunta di capitoli sulla pubalgia nella pratica del golf e del tennis, e dal punto di vista terapeutico, sull'impiego di esercizi isometrici che permettono, nei casi di dubbia definizione, di ottenere rapidamente un effetto sedativo sulle inserzioni muscolari, sui tendini e sulle guaine muscolari. Il suo approccio terapeutico è basato su un'osservazione rigorosa della biomeccanica articolare e del gesto, fondandosi sulle normalizzazioni articolari e sulle autoposture destinate a stabilizzare l'effetto di tali normalizzazioni. ...
Archived Product
€42.75
Attraverso una descrizione dettagliata e ragionata delle catene muscolari del bacino e dell'arto inferiore, l'autore presenta una teoria assolutamente innovativa sulla biomeccanica del bacino, sulle disfunzioni e deformazioni dell'arto inferiore, estendendo l'influenza viscerale fino a livello della volta plantare. Inoltre egli mette in risalto l'importanza delle catene muscolari nell'insieme terapeutico dell'apparato locomotore. Come precisato nell'introduzione, lo scopo di questo libro è di fare luce sul funzionamento del bacino e dell'arto inferiore, di evidenziare le catene muscolari, nell'ottica di uno studioso della meccanica. Tale scopo è raggiunto in modo ragguardevole. ...
Archived Product

Le Catene Lineari Del Corpo E Dello Spirito - Le Catene Lineari
Secondarie

Il dott. Giuseppe Calligaris nel 1928 scoprì che la stimolazione, che chiamava "carica", della linea assiale di un dito o di una linea interdigitale provoca in ciascun individuo sempre lo stesso riflesso fisico e contemporaneamente genera un sentimento sempre della stessa specie. «...Fino ad oggi ho parlato soltanto delle linee assiali e di quelle interdigitali di una mano, nonché delle loro corrispondenti sulla superficie cutanea del corpo umano, vale a dire di linee primarie o di 1° ordine, come vennero da me chiamate, per la prima volta, vent'anni or sono. Però, già fin da quell'epoca avevo anche accennato a linee secondarie o di II° ordine, che decorrono parallelamente ad ogni primaria, nella banda cutanea che le è propria...» «Accanto alla linea mediana di ogni
singolo dito e accanto ad ogni linea interdigitale, a destra e a sinistra, per lo spazio di circa 5 mm, sonvi delle bande o striscie cutanee depositarie, con i loro piccolissimi anelli, delle catene...
RIP - This product is no longer available on our network. It was last seen on 20.01.2025

This page now acts as a permanent archive for this product. Add more information using the comments box below to ensure it can still be found by future generations.

Use our search facility to see if it is available from an alternative contributor.
Availability: In Stock
€14.06

Product Description

Il dott. Giuseppe Calligaris nel 1928 scoprì che la stimolazione, che chiamava "carica", della linea assiale di un dito o di una linea interdigitale provoca in ciascun individuo sempre lo stesso riflesso fisico e contemporaneamente genera un sentimento sempre della stessa specie. «... Fino ad oggi ho parlato soltanto delle linee assiali e di quelle interdigitali di una mano, nonché delle loro corrispondenti sulla superficie cutanea del corpo umano, vale a dire di linee primarie o di 1° ordine, come vennero da me chiamate, per la prima volta, vent'anni or sono. Però, già fin da quell'epoca avevo anche accennato a linee secondarie o di II° ordine, che decorrono parallelamente ad ogni primaria, nella banda cutanea che le è propria...» « Accanto alla linea mediana di ogni singolo dito e accanto ad ogni linea interdigitale, a destra e a sinistra, per lo spazio di circa 5 mm, sonvi delle bande o striscie cutanee depositarie, con i loro piccolissimi anelli, delle catene...

Reviews/Comments

Add New

Intelligent Comparison

Oooops!
We couldn't find anything!
Perhaps this product's unique.... Or perhaps we are still looking for comparisons!
Click to bump this page and we'll hurry up.

Price History

Oooops!
We couldn't find any historical pricing!

Vouchers

No voucher codes found.
Do you know a voucher code for this product or supplier? Add it to Insights for others to use.

Facebook

Jargon Buster

Supplier Information

Il Giardino Dei Libri
Page Updated: 2023-11-12 20:16:09

Community Generated Product Tags

Oh No! The productWIKI community hasn't generated any tags for this product yet!
Menu