Tra le pagine del libro " Le Catene Lineari del Corpo e dello Spirito" il dottor Giuseppe Calligaris spiega il risultato di decenni di investigazioni, sostenendo l'esistenza di una relazione diretta fra la struttura interna del corpo umano e il tessuto cutaneo che lo riveste. Secondo Calligaris, dunque, c'è uno stretto legame fra la cute di un soggetto e la sua situazione fisico-psichica. Calligaris descrive con grande perizia diverse catene lineari, come quella dell'amore, dell'oblio, della memoria, dell'odio, del dolore, del piacere, del sonno e numerose altre. Il libro approfondisce nel dettaglio ciascuna di esse. Il dott. Giuseppe Calligaris nel 1928 scoprì che la stimolazione, che chiamava "carica", della linea assiale di un dito o di una linea interdigitale provoca in ciascun individuo sempre lo stesso riflesso fisico e contemporaneamente genera un sentimento sempre della stessa specie. Oltre a ciò, in breve tempo, egli scoprì che quella "carica" provoca anche una...