La terza edizione del volume che Leopold Busquet ha dedicato al trattamento della pubalgia è stata aggiornata e utilmente completata soprattutto con l'aggiunta di capitoli sulla pubalgia nella pratica del golf e del tennis, e dal punto di vista terapeutico, sull'impiego di esercizi isometrici che permettono, nei casi di dubbia definizione, di ottenere rapidamente un effetto sedativo sulle inserzioni muscolari, sui tendini e sulle guaine muscolari. Il suo approccio terapeutico è basato su un'osservazione rigorosa della biomeccanica articolare e del gesto, fondandosi sulle normalizzazioni articolari e sulle autoposture destinate a stabilizzare l'effetto di tali normalizzazioni.