Quando invecchiamo siamo tutti principianti: non lo abbiamo mai fatto prima. Se l'incertezza e il disorientamento sono inevitabili, con lo scorrere del tempo si può imparare a stabilire più facilmente le priorità, a lasciar andare ciò che non conta e a stabilire un legame più profondo con le persone a cui teniamo davvero. Prendendo le mosse dal proprio vissuto, Ezra Bayda propone una sorta di manuale di istruzioni per l'uso della terza età. Ma attenzione: chi è in cerca di uno di quei testi zeppi di risposte scontate e consigli buoni per chiunque è destinato a rimanere deluso. L'autore infatti non cerca affatto di nascondere, né al lettore né a se stesso, le difficoltà implicite nel processo dell'invecchiamento, e afferma persino che in alcune situazioni tentare di cambiare le cose può essere controproducente e trasformarsi in una lotta contro i mulini a vento: le forze e le persone care si perdono, c'è poco da fare; ma con l'aiuto della meditazione si può...