Le «tribù» sono gruppi di persone che si tengono in contatto, che si formano attorno a un'idea, una passione, una missione. Sono organizzazioni progressiste, in rapida evoluzione, desiderose di essere guidate da un leader, e che prosperano in virtù del cambiamento. Sono dappertutto, dentro e fuori le aziende, nel pubblico e nel privato, nelle organizzazioni non-profit, nelle aule, in ogni angolo del pianeta. Grazie a Internet sono cadute le barriere della distanza, dei costi e del tempo; i blog e i social network facilitano la comunicazione
- quindi la nascita e la crescita
- di gruppi di poche decine o di milioni di persone che hanno una passione per HiPhone, per il vino, per uno sport, per una campagna politica o per un nuovo modo di combattere il riscaldamento globale. Ma chi guiderà tutte queste «tribù»? Il Web, da solo, non può creare la leadership, che è una dote dei singoli individui. Se pensi che la leadership sia una faccenda che non ti riguarda, questo libro ti...