Giancarlo Brogi, studioso di Teologia e di Esoterismo antico e moderno, ha voluto pubblicare questo trattato corredandolo delle sue decennali ricerche, non solo sull' Alchimia, ma anche sulla storia spirituale Medioevale, indagata con stile giornalistico. In questo testo si narra di un'avventura, vissuta per un breve periodo, in un eremo isolato a pochi km da Siena, dove si è cercato di ricreare il mondo ideale della Tebaide. Il sogno era la ricerca di una spiritualità avanzata, utilizzando esperienze tratte da un antichissimo testo, relative ad una scienza definita Alchimia, il cui obiettivo era ed è la trasmutazione del discepolo in vista dell'unione con la divinità. Ai tempi della Tebaide e di Lecceto, erano necessari dei modelli, santi che danno spettacolo, che si cercava di imitare seguendo una dottrina antichissima, ma che rimane sempre la stessa pur nel divenir, nonostante il continuo variare delle situazioni al contorno. Anche oggi viviamo una situazione...