Questo libro presenta con chiarezza e competenza tutti i metodi, tradizionali e nuovi, di conservazione degli alimenti che non ne alterano i valori nutritivi: l'essiccazione, la fermentazione lattica, la conservazione sotto aceto e sott'olio, i modi per fare le marmellate (anche senza zucchero), le confetture, le gelatine, i succhi, le composte di frutta. Tornare alle vecchie conserve casalinghe oggi, quando supermercati traboccano di cibi in scatola e di frutta e verdura 'per tutte le stagioni', significa non solo ritrovare quel sapore e quel gusto che l'industria dell'alimentazione ci hanno tolto, ma anche rispettare i ritmi della natura. E, ancora, far sì che l'economia domestica non sia in contraddizione con un rispetto vero per l'ambiente: conservare i cibi, infatti, vuole anche dire cercare di sprecare il meno possibile.