Esiste ancora il femminismo? Certo. Non scende in piazza solo perché la battaglia infuria altrove: nelle case, nelle scuole, negli ospedali. Il sovraccarico che le donne patiscono nella vita"idiana non è stato alleviato, ma anzi aggravato dalla cosiddetta "emancipazione". Inutile che l'utero sia tuo e te lo gestisca tu, se poi ti tocca anche gestire da sola i figli, la casa, le visite ai parenti, l'intera logistica famigliare. Insensato bruciare reggiseni, se non puoi permetterti di ricomprarli perché sei pagata meno dei tuoi colleghi maschi. La vera rivoluzione
- femminile, prima ancora che femminista
- oggi si manifesta nei concreti gesti"idiani, nella solidarietà e anche nell'ironia. Come quella di Emma, attenta osservatrice delle ingiustizie di genere che illustra sul suo blog con vignette esilaranti e amare insieme. Gli uomini, le donne e i loro corpi sono raccontati nell'intimità ma anche nella sfera pubblica, con uno sguardo eccentrico e acuto: dalla...