La visione non si apprende sui banchi di scuola: nasce in coloro che allenano la mente a immaginare il futuro, inventandolo e plasmandolo secondo le proprie aspirazioni. L'imprenditore dotato di visione rinuncia all'orizzonte limitato dei qui e ora, non si lascia intimidire dalla scarsità di capitali, ma sa cogliere le opportunità là dove altri vedono solo incertezza e rischi. L'autore, esperto di consulenza strategica e training d'impresa, rinuncia a una concezione tradizionale dell'attività imprenditoriale per esplorare un nuovo modo di fare business. Il capitalismo vecchia maniera vacilla. Certezze consolidate da decenni sono spazzate via da un vero e proprio tsunami finanziario. Ma l'esperienza insegna che è nei momenti di crisi che nascono le idee più brillanti e le migliori opportunità di business. Analizzando il caso di Eurotech, brillante azienda italiana leader nel campo della tecnologia digitale, egli mette in luce il valore strategico della visione, atto creativo...