L' Italia e parte dell' Europa sono sull'orlo del dissesto economico. La moneta unica vacilla mentre gli speculatori si arricchiscono. Chi sono i responsabili della crisi? Tornare alle vecchie valute è la soluzione per scongiurare il baratro? All'alba del nuovo millennio le ambizioni economiche del Vecchio Continente risuonavano come una rivoluzione. Dieci anni fa nasceva, infatti, l' Euro. La nuova moneta veniva introdotta con l'obiettivo di unificare le valute nazionali dei Paesi aderenti all' Euro zona e di coordinare le politiche monetarie degli Stati dell' Ue. Doveva servire anche a garantire la crescita e l'occupazione, per il raggiungimento della coesione sociale e territoriale dell' Unione e la protezione dalle speculazioni finanziarie contro le singole economie. Grandi aspettative, appunto, che oggi dopo un decennio non hanno dato i risultati sperati: i Paesi che hanno adottato l' Euro mostrano un ritardo nella crescita economica rispetto a quelli che hanno...