La mindfulness come strumento di crescita per i bambini e per i ragazzi. Questa guida aiuta i genitori e gli educatori in questo percorso. Una mappa di viaggio per tutti gli adulti
- non solo per genitori
- che vogliono vivere la relazione con i bambini e i ragazzi in modo più curioso, attento e consapevole, riscoprendo che la felicità non è un optional ma un diritto di nascita. Una guida che aiuta ad avere cura di sé stessi nel proprio ruolo educativo, per poi prendersi cura al meglio dei piccoli e degli adolescenti che ci stanno a cuore, e a ripensare i percorsi di crescita mettendo la felicità in cima alle priorità educative. Nelle sei sezioni del testo
- sempre arricchite di spunti pratici
- ci si avvicina alla mindfulness in modo sostenibile e accogliente, per poi approfondire le pratiche del cuore: qualità come attenzione, gentilezza, accettazione e compassione che tutti posseggono, ma che la mindfulness aiuta a coltivare nella relazione con bambini e ragazzi. L'ultima...