Il pensiero filosofico e scientifico si è raramente soffermato sull'evento della nascita, prediligendo la riflessione sul morire. Monique Bydlowski, facendo leva sulla sua lunga carriera di ricercatrice in campi che vanno dalla neurologia alla psichiatria, dalla psicoanalisi all'antropologia, ha applicato le conoscenze teoriche e pratiche accumulate negli anni allo studio dell'inconscio dei futuri genitori, e delle madri in particolare. Per farlo ha potuto contare su un punto di osservazione privilegiato: il reparto maternità di un rinomato ospedale. Affiancando l'équipe medica e ostetrica ha raccolto, grazie a questo progetto pionieristico, un cospicuo numero di testimonianze delle future madri e del loro entourage, e aperto la porta a rêverie e produzioni psichiche tanto frequenti quanto destinate a rimanere celate e rimosse se non colte dall'orecchio attento di chi sa ascoltare. In questo volume, che si può leggere anche come una storia dell'ostetricia contemporanea, . ..