GIMA STREP-A Descrizione Test rapido per il rilevamento qualitativo dell’antigene dello streptococco di gruppo A in campioni faringeo-tonsillari. Solo per uso diagnostico in vitro in ambito di analisi decentrate o professionali in laboratorio. Il test rapido per il rilevamento dello streptococco di gruppo A è un immunodosaggio cromatografico rapido per il rilevamento qualitativo dell’antigene dello streptococco di gruppo A in campioni faringeo-tonsillari. Il test rapido su strip per il rilevamento dello streptococco di gruppo A è destinato esclusivamente all’uso diagnostico in vitro in ambito di analisi decentrate o professionali in laboratorio e deve essere utilizzato come ausilio nella diagnosi delle infezioni da Streptococco di gruppo A. Il test fornisce risultati preliminari; i risultati negativi non precludono l’infezione da streptococco di gruppo A e non possono essere utilizzati come unica base per le decisioni di trattamento o di gestione. Non è adatto per l’autoanalisi. Il test rapido su strip per il rilevamento dello streptococco di gruppo A è un test immunocromatografico a flusso laterale per il rilevamento dell’antigene carboidrato dello streptococco del gruppo A in un prelievo faringeo-tonsillare. In quest’analisi, l’anticorpo specifico dell’antigene carboidrato dello streptococco di gruppo A è ricoperto sulla zona della linea di test. Durante il test, il campione faringeo-tonsillare reagisce con l’anticorpo dello streptococco di gruppo A che è ricoperto su particelle. La miscela migra fino alla membrana per reagire con l’anticorpo dello streptococco di gruppo A sulla membrana e creare una linea colorata nella zona della linea di test. La presenza di questa linea colorata nella zona della linea di test indica un risultato positivo, mentre l’assenza un risultato negativo. A scopo di controllo procedurale, comparirà sempre una riga colorata nella zona di controllo, ad indicare che è stata versata una quantità corretta di campione e che la membrana è stata imbevuta. Modalità d'uso Raccolta e Preparazione del Campione 1. Raccogliere il campione faringeo-tonsillare con un tampone sterile in dotazione nel kit. Con questo prodotto è anche possibile utilizzare tamponi di trasporto contenenti terreno di tipo Stuart o Amies modificato. Raccogliere il tampone su faringe posteriore, tonsille e altre zone infiammate. Evitare di toccare la lingua, le guance e i denti con il tampone. 2. Il test dovrebbe essere eseguito subito dopo aver raccolto i campioni. Se il tampone non viene processato immediatamente, si raccomanda vivamente di conservarlo in una provetta di plastica pulita e asciutta per un massimo di 8 ore a temperatura ambiente o di 72 ore a 2-8 °C. 3. Se si desidera una coltura, ruotare leggermente la punta del tampone sulla cassetta agar sangue selettiva dello streptococco del gruppo A (GAS) prima di usare il tampone nel test rapido su strip per il rilevamento dello streptococco di gruppo A. Indicazioni per l'uso Lasciare che il test, i reagenti, il tampone faringeo-tonsillare e/o i controlli raggiungano la temperatura ambiente (15-30 °C) prima del test. 1. Rimuovere la cassetta per test dalla busta di alluminio sigillata e utilizzarla entro un’ora. I migliori risultati si ottengono se il test è eseguito subito dopo aver aperto la pellicola della busta. 2. Inserire la provetta di estrazione nella stazione di lavoro, tenere il flacone del Reagente di estrazione 1 in verticale e aggiungere 4 gocce intere (circa 240 mc L) di reagente di estrazione 1 in una provetta di estrazione. Il reagente di estrazione 1 e di colore rosso. Tenere il flacone del reagente di estrazione 2 in verticale e aggiungere 4 gocce intere (circa 160 mc L) alla provetta. Il reagente di estrazione 2 è incolore. Mescolare la soluzione agitando delicatamente la provetta di estrazione. Dispensando il reagente di estrazione 2 nel reagente di estrazione 1 il colore della soluzione vira da rosso a giallo. 3. Aggiungere immediatamente il tampone alla provetta di estrazione e agitarlo con forza per 15 volte; lasciare il tampone nella provetta di estrazione per 1 minuto. 4. Premere il tampone contro il lato della provetta e premendo il fondo della provetta, estrarre il tampone, in modo che nella provetta rimanga una quantità maggiore possibile di liquido. Gettare il tampone. 5. Inserire la punta del contagocce nella parte superiore della provetta di estrazione. Posizionare la cassetta per test su una superficie pulita e piana. Aggiungere 3 gocce di soluzione (circa 100 mc L) nel pozzetto/i per il campione e avviare il timer. 6. Leggere il risultato a 5 minuti. Non interpretare il risultato dopo 10 minuti. Nota: Si consiglia di non utilizzare il reagente di estrazione 1 e il reagente di estrazione 2 oltre 6 mesi dall'apertura della fiala. Interpretazione dei risultati POSITIVO:* appaiono due linee colorate. Una linea blu deve situarsi nella zona della linea di controllo (C) e l’altra colorata deve comparire nella zona della linea di test (T