NADAL COVID-19 Controllo della vaccinazione Descrizione Test immunologico qualitativo su memebrana per la rilevazione di anticorpi SARS-Co V-2 S-RBD Ig G nel sangue intero umano dal polpastrello a partire da circa 10 giorni dopo la vaccinazione. È destinato ad essere usato come aiuto nell'identificazione di individui con una risposta immunitaria adattativa alla SARS-Co V-2. I risultati indicano il rilevamento o l'assenza di anticorpi Ig G contro la SARS-Co V-2 S-RBD. I risultati positivi indicano la presenza di anticorpi Ig G contro la SARS-Co V-2. Modalità d'uso Lasciare che il test e la soluzione raggiungano la temperatura ambiente (15-30 °C) prima del test. Lavare accuratamente le mani in acqua calda. Rimuovere la cassetta del test dalla busta di alluminio e utilizzarla entro 1 ora. Non toccare l'area di reazione del test sulla striscia reattiva. I migliori risultati si ottengono se il test viene eseguito immediatamente dopo l'apertura della confezione. Posizionare il test su una superficie piana e pulita. Utilizzare un tampone alcolico per pulire il polpastrello del dito medio o dell'anulare come sito di puntura. Lasciare asciugare per 10 secondi. Ruotare con cautela e togliere il cappuccio della lancetta. Aprire la lancetta solo immediatamente prima del test. Premere saldamente la lancetta sterile contro il polpastrello del dito medio o dell'anulare. Per aumentare il flusso sanguigno, usare il pollice e l'indice per applicare delicatamente una pressione intorno al sito della puntura. Senza schiacciare il bulbo del contagocce capillare, metterlo a contatto con il sangue. Il sangue migra nel contagocce capillare fino alla linea indicata sul contagocce stesso. Si può massaggiare nuovamente il dito per ottenere più sangue se la linea non viene raggiunta. Evitare la formazione di bolle d'aria. Se si verificano, smaltire il sangue in un sacchetto di plastica (es, sacchetto di biosicurezza) e ripetere i passaggi precedenti relativi alla raccolta. Spremere il bulbo del contagocce per rilasciare il sangue nel pozzetto del campione (S) subito dopo il prelievo. Aggiungere 2 gocce di soluzione tampone nel pozzetto di raccolta del campione (S) avviare il timer. Non spostare il test durante il periodo di attesa. Leggere i risultati del test dopo 10 minuti. Non interpretare i risultati dopo 20 minuti. Dopo aver completato il test, pulire accuratamente la superficie usata per l'esecuzione del test. Non riutilizzare i componenti usati del kit. Mettere tutti i componenti usati del kit nel sacchetto di plastica (sacchetto di biosicurezza) e chiuderlo ermeticamente. Quindi smaltirlo secondo le normative locali. Interpretazione dei risultati POSITIVO: compaiono due linee colorate. Una linea colorata compare nella regione di controllo (C) e un'altra linea colorata compare nella regione di test (T). Un risultato positivo indica che le Ig G SARS-Co V-2 S-RBD sono state rilevate nel campione. L'intensità del colore della linea del test (T) varia in base alla quantità di anticorpi SARS-Co V-2 S-RBD Ig G presenti nel campione. Ciò significa che qualsiasi sfumatura di colore nella regione del test (T) dovrebbe essere considerata positiva. NEGATIVO: si sviluppa una linea colorata nella regione della linea di controllo (C). Non compare alcuna linea nella regione della linea del test (T). Un risultato negativo indica che gli anticorpi SARS-Co V-2 S-RBD Ig G non sono stati rilevati nel campione. NON VALIDO: la linea di controllo (C) non compare. Un volume insufficiente di campione e tecniche procedurali scorrette sono tra le principali cause della mancata comparsa della linea di controllo (C). In tal caso si consiglia di rivedere la procedura e ripetere il test utilizzando una nuova cassetta. Se il problema persiste, si consiglia di interrompere immediatamente l'utilizzo del test e contattare il distributore locale. Avvertenze Solo per uso autodiagnostico in-vitro. Leggere attentamente le istruzioni per l'uso prima di eseguire il test. Se non si seguono le indicazioni del foglietto illustrativo, i risultati del test possono risultare imprecisi. Tenere fuori dalla portata dei bambini. I test su bambini e giovani devono essere eseguiti sotto la supervisione di un adulto. Non mangiare, bere o fumare nell'area in cui si maneggiano i campioni o i kit. Non utilizzare il test se la confezione dovesse risultare danneggiata. Lavare accuratamente le mani prima del test. Aassicurarsi che vengano utilizzati volumi di campione appropriati per i test. Un volume di campione troppo elevato o insufficiente può portare a risultati errati. Non toccare l'area di reazione del test sulla striscia reattiva. Smaltire i test utilizzati nel rispetto delle regolamentazioni locali. Non riutilizzare i componenti del kit del test. Non ingerire la soluzione tampone presente nel kit. Maneggiare la soluzione con cura ed evitare il contatto con la pelle o gli occhi; se viene a contatto con la pelle o gli occhi, sciacquare immediatamente con acqua corrente. Il test può ess