More From Contributor

€21.9
ALLTEST Test rapido su card antigene H.pylori (Feci) Descrizione Test immunologico cromatografico rapido per la rilevazione qualitativa degli antigeni Helicobacter pylori in campioni di feci umane. Utilizza anticorpi specifici per gli antigeni H. pylori per rilevare selettivamente gli antigeni H. pylori nei campioni di feci umane. Solo per autoanalisi diagnostica in vitro. Modalità d'uso Lavarsi le mani con sapone e risciacquare con acqua. Il campione di feci deve essere raccolto nella carta per la raccolta delle feci o in contenitori di raccolta puliti. Utilizzare la carta per la raccolta delle feci, evitando la contaminazione del campione prendendo precauzioni affinché il campione o il lato della carta contenente il campione non venga a contatto con oggetti contaminanti, compresi i detergenti per WC. Svitare il tappo della provetta di raccolta del campione, quindi infilare in modo casuale l'applicatore di raccolta del campione nel campione fecale in almeno 3 diversi sit... ...
Available
€9.9
MUNUS MEDICAL TEST MENOPAUSA AUTODIAGNOSTICO Descrizione Test rapido per il rilevamento qualitativo dell'ormone follicolo-stimolante (FSH) in un campione di urina. Solo per uso auto-diagnostico in vitro. Modalità d'uso Il campione di urina deve essere raccolto in un contenitore pulito e asciutto. Un primo campione di urina mattutina è preferibile in quanto contiene generalmente la più alta concentrazione di FSH; tuttavia, possono essere utilizzati campioni di urina raccolti in qualsiasi momento della giornata. I campioni di urina che presentano precipitati visibili devono essere centrifugati filtrati o lasciati sedimentare per ottenere un campione limpido per l'analisi.
- In presenza di cicli mestruali mensili, eseguire il primo test durante la prima settimana del ciclo (i giorni 2-7, considerando il giorno 1 come il primo giorno delle mestruazioni). Se il risultato è negativo ma i sintomi persistono, ripetere con un secondo test una settimana dopo.
- Se non si hanno più me...

...
Available
€150.0
TEST STREPTOCOCCO Descrizione Test rapido per la rilevazione dello streptococco di gruppo A nelle infezioni nella gola. Modalità d'uso Raccolta campione Utilizzare solo i reagenti e i tamponi sterili forniti nel kit. Prelevare il campione con il tampone faringeo sterile fornito nel kit. Passare il tampone sulla faringe posteriore, le tonsille e le altre aree infiammate. Evitare il contatto del tampone con la lingua, le guance e denti. Il test deve essere eseguito preferibilmente subito dopo il prelievo dei campioni. I campioni possono essere conservati in una provetta di plastica pulita e asciutta a temperatura ambinte sino a 8 ore oppure a 2-8°C sino a 72 ore. Con questo prodotto è inoltre possibile utilizzare tamponi contenenti terreno modificato di trasporto Stuart o Amies. Se si desidera effettuare una coltura, ruotare leggermente la punta del tampone su una piastra di sangue selettiva per il gruppo A (GAS) prima di utilizzare il tampone con la card per il test rapido S... ...
Available
€58.51
ALL TEST SARS-Co V-2 test rapido per antigene Descrizione Il Test Rapido Antigene SARS-Co V-2 (Tampone) è un test immunologico cromatografico rapido per la rilevazione qualitativa degli antigeni della proteina nucleocapside SARS-Co V-2 presenti nel campione di tampone. Solo per uso diagnostico professionale in vitro. Il Test Rapido Antigene SARS-Co V-2 (Tampone) è un test immunologico cromatografico rapido per la rilevazione qualitativa degli antigeni della proteina nucleocapside SARS-Co V-2 in campioni di tamponi di individui con sospetta infezione da SARS-Co V-2 in combinazione con la presentazione clinica e i risultati di altri test di laboratorio. I risultati si riferiscono alla rilevazione degli antigeni della proteina nucleocapsidica SARS-Co V-2. L'antigene è generalmente individuabile nei tamponi delle vie respiratorie superiori durante la fase acuta dell'infezione. Risultati positivi indicano la presenza di antigeni virali, ma è necessaria una correlazione clinica con l'anamnesi del paziente e altre informazioni diagnostiche per determinare lo stato infettivo. I risultati positivi non escludono l'infezione batterica o co-infezioni da altri virus. L'agente individuato può non essere la causa determinante della malattia. I risultati negativi non escludono l'infezione da SARS-Co V-2 e non dovrebbero essere usati come unica base per la terapia o altre decisioni sulla gestione del paziente, comprese quelle di controllo dell'infezione. I risultati negativi dovrebbero essere trattati come preliminari e confermati da un test molecolare, se necessario per la gestione del paziente. I risultati negativi dovrebbero essere valutati contestualmente ad esposizioni recenti, anamnesi del paziente ed in presenza di segni clinici e sintomi compatibili con il COVID-19. Il Test Rapido Antigene SARS-Co V-2 (Tampone) è un test immunologico qualitativo basato su membrana per la rilevazione degli antigeni della proteina nucleocapsidica SARS-Co V-2 in campioni da tampone. L'anticorpo proteico SARS-Co V-2 Nucleocapside è immobilizzato nella regione della linea test. Durante il test, il campione reagisce con le particelle rivestite di anticorpi della proteina SARS-Co V-2 Nucleocapsid nel test. La miscela quindi migra verso l'alto sulla membrana per azione capillare e reagisce con l'anticorpo proteico SARS-Co V-2 Nucleocapsid nella regione della linea di test. Se il campione contiene antigeni SARS-Co V-2, una linea colorata apparirà nella regione della linea del test come risultato di ciò. Se il campione non contiene antigeni per SARS-Co V-2, non apparirà alcuna linea colorata nella zona della linea del test, indicando un risultato negativo. Come controllo procedurale, una linea colorata apparirà sempre nella regione della linea di controllo, indicando che è stato aggiunto il volume corretto di campione e che si è verificato il drenaggio della membrana.
- Campione di tampone nasofaringeo Sensibilità relativa: 93, 4% (95%CI*: 86, 9%~97, 3%) Specificità relativa: 99, 9% (95%CI*: 99, 6%~99, 9%) Precisione: 99, 6% (95%CI*: 99, 2%~99, 8%)
- Campione di tampone nasale Sensibilità relativa: 93, 5% (95%CI*: 87, 6%~97, 2%) Specificità relativa: 99, 3% (95%CI*: 97, 6%~99, 9%) Precisione: 97, 6% (95%CI*: 95, 7%~98, 9%) *intervalli di fiducia Lo D: 1x 102 TCID50/ml Modalità d'uso Raccolta, trasporto e stoccaggio dei campioni
- Raccolta di campioni con tamponi nasali 1. Inserire un tampone sterile in una narice a una profondità inferiore a circa 2 cm (fino a quando non si incontra la resistenza fornita dai turbinati). 2. Ruotare il tampone 5-10 volte contro la parete nasale. Con lo stesso tampone ripetere la procedura di prelievo nella seconda narice. 3. Ritirare il tampone sterile evitando di raccogliere le secrezioni nasali ad alta viscosità.
- Raccolta dei campioni con tamponi nasofaringei 1. Inserire un tampone sterile nella narice del paziente, raggiungendo la superficie del rinofaringe posteriore. 2. Tamponare sulla superficie del rinofaringe posteriore 5-10 volte. 3. Ritirare il tampone sterile dalla cavità nasale evitando di raccogliere le secrezioni nasofaringee altamente viscose. Attenzione: se il tampone si rompe durante la raccolta dei campioni, ripetere la raccolta con un nuovo tampone.
- Trasporto e conservazione dei campioni I campioni da tampone dovrebbero essere testati il prima possibile dal momento della raccolta. Se i tamponi non vengono processati immediatamente, dovrebbero essere conservati in una provetta asciutta, sterile e ben sigillata in plastica. Il campione su tampone è stabile fino a 8 ore se conservato a temperatura ambiente e fino a 24 ore a 2-8°C. Preparazione del campione Per la preparazione dei campioni devono essere utilizzati solo il tampone di estrazione e le provette forniti nel kit. Si prega di fare riferimento alla Scheda di procedura per informazioni dettagliate sull’estrazione del campione. 1. Posizionare il tampone con il campione nella provetta di estrazione contenente il buffer di estrazione. Ruotare il tampone per 10-15 secondi premendo la testa contro l’interno della provetta per l'estrazione del campione. 2. Rimuovere il tampone premendo la testa del tampone contro l’interno della provetta di estrazione mentre lo si rimuove per espellere quanto più liquido possibile dal tampone. Gettare il tampone in conformità con il protocollo di smaltimento dei rifiuti a rischio biologico. * Il campione dopo l’estrazione è stabile per 8 ore a temperatura ambiente o fino a 24 ore a 2-8°C. Istruzioni per l'uso Portare il test, campione, buffer di estrazione e/o i controlli a temperatura ambiente (15-30°C) prima di eseguire il test. 1. Rimuovere il dispositivo del test dalla confezione sigillata e usare entro un’ora. I risultati migliori si ottengono se il test viene eseguito immediatamente dopo l’apertura della confezione sigillata. 2. Rovesciare la provetta di raccolta del campione e versare 3 gocce di campione estratto (75-100 mcl) nel pozzetto del campione (S) e avviare il timer. 3. Attendere la comparsa della/e linea/e colorata/e. Leggere i risultati dopo 15 minuti. Non interpretare il risultato dopo 20 minuti. Interpretazione dei risultati Positivo: compaiono due line colorate. Una linea colorata dovrebbe comparire nell’area di controllo (C) e un’altra nell’area del test (T). Un risultato positivo nell’area del test indica l’individuazione di antigeni SARS-Co V-2 nel campione. *l’intensità di colore nell’area del test (T) varia a seconda della quantità di antigene COVID-19 presente nel campione. Perciò qualsiasi sfumatura di colore nella zona del test (T) dovrà essere ritenuta positiva. Negativo: compare una linea colorata nell’area di controllo I. Non compare nessuna linea colorata nell’area della linea del test (T). Invalido: non compare la linea di controllo. Una quantità di volume insufficiente o tecniche procedurali scorrette sono le ragioni più probabili della mancata comparsa della linea di controllo. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo dispositivo. Se il problema persiste, interrompere l’uso del kit immediatamente e contattare il distributore locale. Componenti Il test contiene l'anticorpo della proteina nucleocapside anti-SARS-Co V-2 come reagente di cattura e l'anticorpo della proteina nucleocapside anti-SARS-Co V-2 come reagente di rilevazione. Avvertenze Queste istruzioni per l’uso deve essere letto completamente prima di eseguire il test. La mancata osservazione delle istruzioni nelle istruzioni per l’uso può causare risultati del test inaccurati. Solo per uso diagnostico professionale in vitro. Non usare oltre la data di scadenza. Non mangiare, bere o fumare nell’area di manipolazione di campioni e test. Non usare il test se la confezione risulta danneggiata. Manipolare tutti i campioni come potenzialmente infetti. Osservare le precauzioni stabilite per il rischio microbiologico durante tutta la fase di raccolta, manipolazione, conservazione e smaltimento dei campioni dei pazienti e dei contenuti dei kit usati. Indossare abbigliamento protettivo come camici, guanti usa e getta e protezioni visive durante l’analisi dei campioni. Lavare accuratamente le mani dopo l’operazione. Assicurarsi di usare una quantità idonea di campione per il test. Una quantità eccessiva o ridotta di campione può alterare i risultati. I tamponi sterili per la raccolta dei campioni nasofaringei e dei campioni nasali sono diversi. Non confondere i due tipi di tamponi di campionamento. Viral Transport Media (VTM) può influenzare il risultato del test; i campioni estratti per i test PCR non possono essere utilizzati per questo test. I test usati dovrebbero essere smaltiti secondo le regole di smaltimento locali. Umidità e temperatura possono influenzare negativamente i risultati. Non congelare. La procedura del test e l’interpretazione del risultato del test devono essere seguite attentamente quando si esegue il test per rilevare la presenza di antigeni della proteina nucleocapsidica SARS-Co V-2 nel rinofaringe umano da individui con sospetta infezione da SARS-Co V-2. Per prestazioni ottimali del test, è fondamentale una corretta raccolta dei campioni. La mancata osservanza della procedura può dare risultati imprecisi. Le prestazioni del Test Rapido Antigene SARS-Co V-2 (Tampone) sono state valutate utilizzando solo le procedure fornite in queste istruzioni per l’uso. Le modifiche a queste procedure possono alterare le prestazioni del test. Viral Transport Media (VTM) può influenzare il risultato del test; I campioni estratti per I test PCR non possono essere utilizzati per il test. Il Test Rapido Antigene SARS-Co V-2 (Tampone) è esclusivamente per uso diagnostico in vitro. Questo test deve essere utilizzato per la rilevazione degli antigeni della proteina nucleocapsidica SARS-Co V-2 nel campione di tampone come ausilio nella diagnosi di pazienti con sospetta infezione da SARS-Co V-2 in combinazione con la presentazione clinica e i risultati di altri test di laboratorio. Né il valore quantitativo né il tasso di aumento della concentrazione degli antigeni SARS-Co V-2 possono essere determinati da questo test qualitativo. Il Test Rapido Antigene SARS-Co V-2 (Tampone) indicherà soltanto la presenza di antigeni SARS-Co V-2 nel campione e non dovrebbe essere usato come unico criterio per la diagnosi di infezioni da SARS-Co V-2. I risultati ottenuti con il test dovrebbero essere valutati unitamente ad.. onse analisi cliniche da altri test di laboratorio e valutazioni. Se il risultato del test è negativo o non-reattivo ed I sintomi clinici persistono si consiglia di raccogliere un nuovo campione qualche giorno dopo e testarlo nuovamente o testarlo con uno strumento diagnostico molecolare per escludere l’infezione in tali individui. Il test mostrerà risultati negativi nelle seguenti condizioni: a) La concentrazione degli antigeni del coronavirus nel campione è inferiore al limite minimo di rilevazione del test. b) Il tempo ottimale di campionamento (picco di concentrazione del virus) dopo l’infezione non è stato stabilito, quindi la raccolta di campioni in tempi diversi per lo stesso paziente può evitare falsi negativi. I risultati negativi non escludono un’infezione da SARS-Co V-2, soprattutto in coloro che sono stati in contatto con il virus. Si consiglia un test di follow-up con diagnostica molecolare per escludere l’infezione in questi individui. L’accuratezza del test dipende dalla qualità del campione. Falsi negativi possono risultare da una raccolta o conservazione inadeguata del campione. Risultati positivi di SARS-Co V-2 possono essere dovuti ad infezione con ceppi di coronavirus non-SARS-Co V-2 o altri fattori interferenti. La validità del kit non è stata dimostrata per L’identificazione/conferma di colture cellulari isolate e non dovrebbe essere usato con questo scopo. Un risultato negativo può essere determinato se il virus SARS-Co V-2 presente nel campione è inferiore alla sensitività del kit. Non idonei a screening su sangue donato. Non fumare, bere o mangiare nelle aree dove sono stati maneggiati campioni o reagenti. Smaltire i campioni e tutti i materiali utilizzati per l’esecuzione dei test come materiali a rischio biologico. Utilizzare i controlli positivi e negativi come i campioni prelevati dai pazienti. Non eseguire i test in ambienti con flussi intensi di aria, ad esempio in presenza di ventilatori e condizonamento intenso. Conservazione Conservare a temperatura compresa 2°C e 30°C. Validità a confezione integra: 24 mesi. Formato Scatola da 20 pezzi. Contiene: cassette di test; tamponi sterili; provette con contagocce contenenti il buffer di estrazione; scheda di procedura; stazione di lavoro; istruzioni per l'uso. Cod. INCP-502RH-MY




...
Available
€35.99
Test Rapido Strep A Autodiagnostico Rilevazione Streptococco Gruppo A In Tampone Faringeo 25 Pezzi Sanitaria: Test diagnostici ...
Available
€92.26
Essetest test per la fertilità Utilizza una nuova metodica, semplice e naturale: quando una donna è prossima all'ovulazione i suoi livelli di estrogeni aumentano fino ad un massimo producendo un aumento della concentrazione di sali nella saliva. Lasciando asciugare una goccia di saliva sulla lente di Essetest i cristalli di sale presenti assumono una caratteristica struttura, simile ad una foglia di felce, facilmente riconoscibile attraverso l'oculare di Essetest, e si identifica così un giorno del periodo fertile. Viceversa, durante il periodo non fertile, questi cristalli di sale non sono presenti o lo sono scarsamente: la figura che si osserva all'oculare è completamente diversa. L'affidabilità di Essetest è del 98% ed il test della saliva può essere ripetuto un numero illimitato di volte, senza che sia necessario acquistare nuove componenti o reagenti. Modalità d'uso 1. Dopo aver rimosso la copertura di protezione blu, togliere la lente con cautela, rimuoverla dall'involucro. Pulire con cura la superficie esterna (liscia) del vetrino con un panno pulito e asciutto. 2. Con un dito ben pulito e asciutto, applicare una goccia di saliva al centro della lente (sul lato liscio) preferibilmente al mattino e lasciarlo asciugare a temperatura ambiente per 10-15 minuti riponendo nel frattempo la lente con la goccia verso l'alto. 3. Inserire la lente con la goccia di saliva completamente asciutta nell'involucro del dispositivo. 4. Tenere premuto l'interruttore e, dopo aver tolto occhiali e lenti a contatto, guardare attraverso la lente posizionata nella parte superiore del dispositivo, per valutare il risultato del test ed esaminare con precisione il campione di saliva. Composizione Il dispositivo è così composto:
- involucro;
- dispositivo di illuminazione;
- sistema ottico (lente);
- coperchio. Cod. A0520



...
Available
€16.5
Test Screen Crp Prot C Reattiva Autodiagnostico 1 Pezzo Sanitaria: Test diagnostici ...
Available
€15.0
NADAL COVID-19 Controllo della vaccinazione Descrizione Test immunologico qualitativo su memebrana per la rilevazione di anticorpi SARS-Co V-2 S-RBD Ig G nel sangue intero umano dal polpastrello a partire da circa 10 giorni dopo la vaccinazione. È destinato ad essere usato come aiuto nell'identificazione di individui con una risposta immunitaria adattativa alla SARS-Co V-2. I risultati indicano il rilevamento o l'assenza di anticorpi Ig G contro la SARS-Co V-2 S-RBD. I risultati positivi indicano la presenza di anticorpi Ig G contro la SARS-Co V-2. Modalità d'uso Lasciare che il test e la soluzione raggiungano la temperatura ambiente (15-30 °C) prima del test. Lavare accuratamente le mani in acqua calda. Rimuovere la cassetta del test dalla busta di alluminio e utilizzarla entro 1 ora. Non toccare l'area di reazione del test sulla striscia reattiva. I migliori risultati si ottengono se il test viene eseguito immediatamente dopo l'apertura della confezione. Posizionare il test su una superficie piana e pulita. Utilizzare un tampone alcolico per pulire il polpastrello del dito medio o dell'anulare come sito di puntura. Lasciare asciugare per 10 secondi. Ruotare con cautela e togliere il cappuccio della lancetta. Aprire la lancetta solo immediatamente prima del test. Premere saldamente la lancetta sterile contro il polpastrello del dito medio o dell'anulare. Per aumentare il flusso sanguigno, usare il pollice e l'indice per applicare delicatamente una pressione intorno al sito della puntura. Senza schiacciare il bulbo del contagocce capillare, metterlo a contatto con il sangue. Il sangue migra nel contagocce capillare fino alla linea indicata sul contagocce stesso. Si può massaggiare nuovamente il dito per ottenere più sangue se la linea non viene raggiunta. Evitare la formazione di bolle d'aria. Se si verificano, smaltire il sangue in un sacchetto di plastica (es, sacchetto di biosicurezza) e ripetere i passaggi precedenti relativi alla raccolta. Spremere il bulbo del contagocce per rilasciare il sangue nel pozzetto del campione (S) subito dopo il prelievo. Aggiungere 2 gocce di soluzione tampone nel pozzetto di raccolta del campione (S) avviare il timer. Non spostare il test durante il periodo di attesa. Leggere i risultati del test dopo 10 minuti. Non interpretare i risultati dopo 20 minuti. Dopo aver completato il test, pulire accuratamente la superficie usata per l'esecuzione del test. Non riutilizzare i componenti usati del kit. Mettere tutti i componenti usati del kit nel sacchetto di plastica (sacchetto di biosicurezza) e chiuderlo ermeticamente. Quindi smaltirlo secondo le normative locali. Interpretazione dei risultati POSITIVO: compaiono due linee colorate. Una linea colorata compare nella regione di controllo (C) e un'altra linea colorata compare nella regione di test (T). Un risultato positivo indica che le Ig G SARS-Co V-2 S-RBD sono state rilevate nel campione. L'intensità del colore della linea del test (T) varia in base alla quantità di anticorpi SARS-Co V-2 S-RBD Ig G presenti nel campione. Ciò significa che qualsiasi sfumatura di colore nella regione del test (T) dovrebbe essere considerata positiva. NEGATIVO: si sviluppa una linea colorata nella regione della linea di controllo (C). Non compare alcuna linea nella regione della linea del test (T). Un risultato negativo indica che gli anticorpi SARS-Co V-2 S-RBD Ig G non sono stati rilevati nel campione. NON VALIDO: la linea di controllo (C) non compare. Un volume insufficiente di campione e tecniche procedurali scorrette sono tra le principali cause della mancata comparsa della linea di controllo (C). In tal caso si consiglia di rivedere la procedura e ripetere il test utilizzando una nuova cassetta. Se il problema persiste, si consiglia di interrompere immediatamente l'utilizzo del test e contattare il distributore locale. Avvertenze Solo per uso autodiagnostico in-vitro. Leggere attentamente le istruzioni per l'uso prima di eseguire il test. Se non si seguono le indicazioni del foglietto illustrativo, i risultati del test possono risultare imprecisi. Tenere fuori dalla portata dei bambini. I test su bambini e giovani devono essere eseguiti sotto la supervisione di un adulto. Non mangiare, bere o fumare nell'area in cui si maneggiano i campioni o i kit. Non utilizzare il test se la confezione dovesse risultare danneggiata. Lavare accuratamente le mani prima del test. Aassicurarsi che vengano utilizzati volumi di campione appropriati per i test. Un volume di campione troppo elevato o insufficiente può portare a risultati errati. Non toccare l'area di reazione del test sulla striscia reattiva. Smaltire i test utilizzati nel rispetto delle regolamentazioni locali. Non riutilizzare i componenti del kit del test. Non ingerire la soluzione tampone presente nel kit. Maneggiare la soluzione con cura ed evitare il contatto con la pelle o gli occhi; se viene a contatto con la pelle o gli occhi, sciacquare immediatamente con acqua corrente. Il test può ess ...
Available
€23.03
Cos'è Test Sierologico Profar Covid-19 Rilevazione Qualitativa Anticorpi IGG IGM Uso Individuale? Test Sierologico Profar Covid-19 Rilevazione Qualitativa Anticorpi IGG IGM Uso Individuale è un test immunocromatografico che non sostituisce il sierologico farmacia ma che si può svolgere a casa a livello individuale e che permette di rilevare la presenza di anticorpi Ig G e Ig M in piccole dosi di sangue allo scopo di individuare l'esistenza di anticorpi contro il Covid-19. Il prodotto, venduto in una comoda confezione che contiene tutto il necessario per effettuare il test, è affidabile, facile da utilizzare e permette di ottenere un risultato in tempi brevi. Quali sono i principali benefici di Test Sierologico Profar Covid-19 Rilevazione Qualitativa Anticorpi IGG IGM Uso Individuale? Questo test individuale permette di individuare o confermare l'eventuale presenza di Covid-19  e offrire un punto di partenza per la scoperta della patologia per poi proseguire con l'iter medico suggerito... ...
Available
€30.21
GIMA STREP-A Descrizione Test rapido per il rilevamento qualitativo dell’antigene dello streptococco di gruppo A in campioni faringeo-tonsillari. Solo per uso diagnostico in vitro in ambito di analisi decentrate o professionali in laboratorio. Il test rapido per il rilevamento dello streptococco di gruppo A è un immunodosaggio cromatografico rapido per il rilevamento qualitativo dell’antigene dello streptococco di gruppo A in campioni faringeo-tonsillari. Il test rapido su strip per il rilevamento dello streptococco di gruppo A è destinato esclusivamente all’uso diagnostico in vitro in ambito di analisi decentrate o professionali in laboratorio e deve essere utilizzato come ausilio nella diagnosi delle infezioni da Streptococco di gruppo A. Il test fornisce risultati preliminari; i risultati negativi non precludono l’infezione da streptococco di gruppo A e non possono essere utilizzati come unica base per le decisioni di trattamento o di gestione. Non è adatto per l’autoanalisi. Il test rapido su strip per il rilevamento dello streptococco di gruppo A è un test immunocromatografico a flusso laterale per il rilevamento dell’antigene carboidrato dello streptococco del gruppo A in un prelievo faringeo-tonsillare. In quest’analisi, l’anticorpo specifico dell’antigene carboidrato dello streptococco di gruppo A è ricoperto sulla zona della linea di test. Durante il test, il campione faringeo-tonsillare reagisce con l’anticorpo dello streptococco di gruppo A che è ricoperto su particelle. La miscela migra fino alla membrana per reagire con l’anticorpo dello streptococco di gruppo A sulla membrana e creare una linea colorata nella zona della linea di test. La presenza di questa linea colorata nella zona della linea di test indica un risultato positivo, mentre l’assenza un risultato negativo. A scopo di controllo procedurale, comparirà sempre una riga colorata nella zona di controllo, ad indicare che è stata versata una quantità corretta di campione e che la membrana è stata imbevuta. Modalità d'uso Raccolta e Preparazione del Campione 1. Raccogliere il campione faringeo-tonsillare con un tampone sterile in dotazione nel kit. Con questo prodotto è anche possibile utilizzare tamponi di trasporto contenenti terreno di tipo Stuart o Amies modificato. Raccogliere il tampone su faringe posteriore, tonsille e altre zone infiammate. Evitare di toccare la lingua, le guance e i denti con il tampone. 2. Il test dovrebbe essere eseguito subito dopo aver raccolto i campioni. Se il tampone non viene processato immediatamente, si raccomanda vivamente di conservarlo in una provetta di plastica pulita e asciutta per un massimo di 8 ore a temperatura ambiente o di 72 ore a 2-8 °C. 3. Se si desidera una coltura, ruotare leggermente la punta del tampone sulla cassetta agar sangue selettiva dello streptococco del gruppo A (GAS) prima di usare il tampone nel test rapido su strip per il rilevamento dello streptococco di gruppo A. Indicazioni per l'uso Lasciare che il test, i reagenti, il tampone faringeo-tonsillare e/o i controlli raggiungano la temperatura ambiente (15-30 °C) prima del test. 1. Rimuovere la cassetta per test dalla busta di alluminio sigillata e utilizzarla entro un’ora. I migliori risultati si ottengono se il test è eseguito subito dopo aver aperto la pellicola della busta. 2. Inserire la provetta di estrazione nella stazione di lavoro, tenere il flacone del Reagente di estrazione 1 in verticale e aggiungere 4 gocce intere (circa 240 mc L) di reagente di estrazione 1 in una provetta di estrazione. Il reagente di estrazione 1 e di colore rosso. Tenere il flacone del reagente di estrazione 2 in verticale e aggiungere 4 gocce intere (circa 160 mc L) alla provetta. Il reagente di estrazione 2 è incolore. Mescolare la soluzione agitando delicatamente la provetta di estrazione. Dispensando il reagente di estrazione 2 nel reagente di estrazione 1 il colore della soluzione vira da rosso a giallo. 3. Aggiungere immediatamente il tampone alla provetta di estrazione e agitarlo con forza per 15 volte; lasciare il tampone nella provetta di estrazione per 1 minuto. 4. Premere il tampone contro il lato della provetta e premendo il fondo della provetta, estrarre il tampone, in modo che nella provetta rimanga una quantità maggiore possibile di liquido. Gettare il tampone. 5. Inserire la punta del contagocce nella parte superiore della provetta di estrazione. Posizionare la cassetta per test su una superficie pulita e piana. Aggiungere 3 gocce di soluzione (circa 100 mc L) nel pozzetto/i per il campione e avviare il timer. 6. Leggere il risultato a 5 minuti. Non interpretare il risultato dopo 10 minuti. Nota: Si consiglia di non utilizzare il reagente di estrazione 1 e il reagente di estrazione 2 oltre 6 mesi dall'apertura della fiala. Interpretazione dei risultati POSITIVO:* appaiono due linee colorate. Una linea blu deve situarsi nella zona della linea di controllo (C) e l’altra colorata deve comparire nella zona della linea di test (T ...
Available

Test Rapido Streptococco A Intermedical Determinazione Qualitativa
Antigene Streptococco A In Tampone Faringeo Mediante
Immunocromatografia 10 Pezzi

Indicazioni InterMedical Strepto a Card è test rapido immunocromatografico progettato per la determinazione qualitativa dell'antigene dello Streptococco A su tampone faringeo. A cosa serve Funziona come ausilio per la diagnosi di infezione da Streptococco del Gruppo A: durante il test, l'anticorpo specifico anti-antigene carboidrato dello Streptococco A reagisce con il tampone faringeo estratto, generando una banda rossa nella zona reattiva del test. Modalità d'uso Raccolta campione: Utilizzare solo i reagenti e i tamponi sterili forniti nel kit; Passare il tampone sulla faringe posteriore, le tonsille e le altre aree infiammate; Il test deve essere eseguito preferibilmente subito dopo il prelievo dei campioni; I campioni possono essere conservati a temperatura ambiente o in
frigorifero per un certo periodo. Procedura di test: Versare i reagenti nella provetta per l'estrazione del campione e aggiungere il tampone faringeo; Dopo un minuto, rimuovere il tampone e aggiungere l...
Availability: In Stock
€150.0

Product Description

Indicazioni Inter Medical Strepto a Card è test rapido immunocromatografico progettato per la determinazione qualitativa dell'antigene dello Streptococco A su tampone faringeo. A cosa serve Funziona come ausilio per la diagnosi di infezione da Streptococco del Gruppo A: durante il test, l'anticorpo specifico anti-antigene carboidrato dello Streptococco A reagisce con il tampone faringeo estratto, generando una banda rossa nella zona reattiva del test. Modalità d'uso Raccolta campione: Utilizzare solo i reagenti e i tamponi sterili forniti nel kit; Passare il tampone sulla faringe posteriore, le tonsille e le altre aree infiammate; Il test deve essere eseguito preferibilmente subito dopo il prelievo dei campioni; I campioni possono essere conservati a temperatura ambiente o in frigorifero per un certo periodo. Procedura di test: Versare i reagenti nella provetta per l'estrazione del campione e aggiungere il tampone faringeo; Dopo un minuto, rimuovere il tampone e aggiungere l...

Reviews/Comments

Add New

Intelligent Comparison

Oooops!
We couldn't find anything!
Perhaps this product's unique.... Or perhaps we are still looking for comparisons!
Click to bump this page and we'll hurry up.

Price History

Vouchers

No voucher codes found.
Do you know a voucher code for this product or supplier? Add it to Insights for others to use.

Facebook

Jargon Buster

Supplier Information

1000Farmacie
Page Updated: 2025-02-06 16:56:32

Community Generated Product Tags

Oh No! The productWIKI community hasn't generated any tags for this product yet!
Menu