Nel presente volume vengono tradotti alcuni saggi ed articoli che Michel Vàlsan (in Isiam Abd el-Aziz Mustafa) scrisse per la rivista Études Traditionnelles tra il '61 e il '71. Essi riguardano le due forme principali dell'esoterismo islamico e di quello cristiano, vale a dire il Sufismo e l' Esicasmo; il primo è un movimento mistico-ascetico dif-fusosi all'interno dell'islamismo, basato sull'unione mistica con Dio attraverso la guida di un Maestro; il secondo è una teoria e pratica meditativa ascetica propria della teologia bizantina che, attraverso la ripetizione cantilenante di una breve preghiera, unitamente a particolari esercizi respiratori, mira al raggiungimento della contemplazione del divino. Gli scritti presentati sono i seguenti:
- Un simbolo ideografico dell' Uomo Universale (dati di una corrispondenza con Rene Guénon)- II triangolo dell' Androgino e il monosillabo " Om"- Referenze islamiche del " Simbolismo della Croce"- Un testo dello Shaykh al-Akbar sulla...