Con l'abbraccio stretto "da pancia a pancia, da cuore a cuore, da volto a volto", Jirina Prekop propone una strada per la soluzione di situazioni conflittuali e legami problematici che difficilmente si possono risolvere sul piano verbale. Nel contenimento dell'abbraccio, infatti, le due persone a confronto
- genitori e figli, sia piccoli che adulti, e partner fra loro
- possono esprimere qualsiasi sentimento: dolore, rabbia, delusione, ecc., tramite la parola ma, soprattutto, mediante forti manifestazioni emotive, come il grido e il pianto, tranne l'aggressività. In questo modo i nodi si sciolgono e si crea un rinnovato rapporto di fiducia reciproca che fa fluire nuovamente l'amore. In questo libro, l' Autrice espone per la prima volta i fondamenti della sua terapia dell'abbraccio e la sua applicazione sia nell'ambito terapeutico, sia, come forma di vita, nella"idianità familiare. Commentando numerosi casi di studio, che si aggiungono alla parte teorica, Prekop fornisce un...