Lo stress rappresenta una pressione di qualunque tipo essa sia alla quale la persona viene sottoposta ed alla quale reagisce o cerca di reagire; questo implica che, in effetti, qualunque tipo di stimolo può divenire un agente stressante (stressor) ed indica anche tutte quelle risposte, fondamentalmente aspecifiche, che entrano in campo quando ci si trovi di fronte ad una situazione avvertita come avversa o in qualche modo minacciosa. Nell'attuale società le fonti di stress sono numerose e si presentano"idianamente o quasi per cui tante sono le persone che sono stressate anche se questa situazione appare spesso sottostimata. Inoltre, mentre in certi casi la risposta fisiologica allo stress appare come positiva, il protrarsi nel tempo della situazione stressogena può esitare in un esaurimento delle risorse con la comparsa di problematiche inizialmente funzionali ma che possono, con il protrarsi della situazione, divenire lesionali. Nel testo vengono prima analizzate le...