More From Contributor

€86.31
Ganesha è la divinità più venerata nell'induismo, il suo nome significa "il signore degli eserciti", il Dio della saggezza e colui che supera tutti gli ostacoli. Incarna l'intelligenza e protegge la scienza e le arti: musica, poesia e danza. Protettore della casa e degli affari, la sua presenza garantisce felicità e serenità. Cosa simboleggia? La testa dell'elefante rappresenta la più alta forma di animali, sulla fronte è raffigurato il simbolo di Shiva, il tridente inteso come il tempo nelle sue 3 forme passato, presente e futuro che Ganesha custodisce. Le orecchie denotano saggezza, ascolto e riflessione sulle verità eterne dei Veda. La testa ed il tronco del copro formano l' Om, il simbolo più sacro che rappresenta il suono primordiale. L'unica zanna vuole figurare la capacità di superare ogni dualismo. L'elefante ha una forza immensa ma è un animale gentile e calmo.  Ganesha ha quattro braccia che simbolicamente simboleggiano: mente, intelletto, ego, coscienza... ...
Archived Product
€72.90
Questa statuetta è la riproduzione della statua di Kuan-Yin alta 108 metri che si trova sulla costa sud della provincia cinese di Haina, vicino alla torre di Sanya. Per la costruzione della statua originaria sono stati necessari 6 anni; si tratta della statua raffigurante KUAN-YIN più alta al mondo, ed è inoltre la quarta statua più alta su scala mondiale. Questa statua è stata ultimata il 24 aprile 2005. Una facciata della statua guarda verso il paese mentre le altre due facce guardano verso il Mare della Cina del Sud, a simboleggiare la benedizione di Kuan-Yin verso la Cina e verso tutto il resto del mondo. Questa bellissima statua di Kuan-Yin, ricca di dettagli e rifiniture, mostra tre bellissime facce della divinità femminile. In una mano porta un fior di loto, che simboleggia purezza e illuminazione interiore. In un'altra faccia della statua la divinità porta in mano un mala
- simbolo di meditazione e del voto bodhisattva per salvare tutti gli esseri dalla...
...
Archived Product
€25.62
Nell' Antico Egitto, Iside era considerata madre dei faraoni, protettrice dei morti, dea delle arti magiche e dei rituali. Era la protettrice della civiltà, la Grande Madre divina, l' Anima che mai abbandona il suo amato.  Iside è l'archetipo della donna innamorata, della madre e della guaritrice. ? colei che governa le arti magiche, che conosce i rituali per il mantenimento dell'ordine. Le sue sacerdotesse erano guaritrici, interpreti di sogni e chiaroveggenti. La sua immagine diviene immensa, luminosa e potente, va a coincidere con quella della Natura stessa e ingloba molte altre dee (Demetra, Astarte, Afrodite...). Con l'avvento del cristianesimo, Iside viene anche identificata con la Vergine Maria, a cui regalò uno dei suoi epiteti, tra cui Regina del Cielo. Per questo uno degli epiteti di Iside corrisponde a Dea dai Diecimila Nomi. Questa statua egiziana di Iside è curata nei minimi dettagli e racchiude in sé i poteri e le simbologie della celebre Dea della Magia.... ...
Archived Product
€67.50
Il Buddha Gautama nacque nel 563 a.C. a Lumbini, in Nepal. Il Buddha era il figlio del re dei sakya. Suddhodana, che governava a Kapilavastu. Sua madre era la regina Maya. Si chiamava Siddhartha. Visse tra i piaceri del palazzo e all'età di 16 anni si sposò con la principessa Yasodhara. Hanno avuto un figlio di nome Rabula. Dopo aver incontrato un vecchio decrepito, un invalido e un mendicante ascetico, ha appreso cosa significa soffrire e ha deciso di abbracciare l'ascetismo. Poco dopo, a 29 anni, Siddhartha lasciò il palazzo e la sua famiglia e andò in un eremo dove divenne monaco Gautama, o, come viene ancora chiamato, Sakyamuni (L'asceta dei Sakya). Un giorno, meditando sotto un sacro albero, raggiunse la perfetta illuminazione (Bodhi). Era diventato un Buddha. Da lì in poi viaggiò e predicò per 44 anni quella che sarebbe diventata una delle principali religioni del mondo. Morì a Kusinagara all'età di 80 anni. Il drago è il simbolo buddista del Difensore della... ...
Archived Product
€12.50
La  Statuetta di Buddha in Piedi (o Standing) è un elegante oggetto decorativo e devozionale. Qui il Buddha è rappresentato nella posizione eretta, con il palmo della mano destra rivolto verso l'esterno per dare benedizione o dissipare la paura. Tale posizione della mano è conosciuta come abhayamudra, ed è comunemente rivolta di solito rivolta al nord. Egli è anche conosciuto come Amoghasidhi, uno dei cinque Buddha Celesti. ...
Archived Product
€50.00
Chi era il Buddha? Il Buddha, il cui nome era Siddharta Gautama, visse nell' India del Nord nel VI sec. a.C. Il Buddha nacque, durante il viaggio che doveva portare la regina Maya, moglie del capo del clan degli Sakya, il nobile guerriero Suddhodana, a partorire il primo figlio nella casa paterna, secondo la tradizione del tempo. Ma la tradizione vuole che la giovane non raggiungesse mai la casa e partorisse in un boschetto, mettendo al mondo colui che diventerà il Buddha. Prima di intraprendere la sua ricerca spirituale, il Buddha viveva nell'agio presso il palazzo del padre, seguendo l'educazione necessaria a divenire, un giorno, re di una regione che corrisponde all'incirca all'attuale Nepal. Poco prima di compiere trent'anni il principe Siddharta incontrò delle persone che stavano vivendo l'esperienza della malattia, della vecchiaia e della morte, rimanendone molto impressionato e turbato. Allo stesso modo rimase profondamente ammirato dalla serenità mostrata da un saggio... ...
Archived Product
€80.55
La  Statuetta Buddha Meditation in Posizione del Loto è un raffinato e splendido oggetto di decoro; ideale per arricchire casa, ufficio o ancora meglio, il tuo spazio dedicato alla meditazione. La statua, lavorata tramite mezzi artigianali, rappresenta il  Buddha in meditazione nella classica posizione del loto, con le gambe incrociate e tiene nelle mani una ciotola. Prima che Buddha apparisse sulla Terra, la ciotola era il simbolo della rinuncia o sadhus in India Le ciotole stesse erano tradizionalmente di ferro o argilla, ma nei secoli sono state fatte di molti materiali. In linea con il simbolismo della ciotola, più semplice è la ciotola, tanto più serve allo scopo. Dettagli: Materiale: pietra sbriciolata + resina. Colore: Oro e Rosso ...
Archived Product
€31.00
La  Statuetta Buddha Ruota del Dharma è un bellissima decorazione artigianale; ottima per arricchire i tuoi spazi personali. Piccola e con uno splendido effetto pietra avorio, questa statuetta rappresenta il Buddha in preghiera, con le mani in posizione "mudra a ruota". È una posizione che richiama la Ruota del Dharma (Dharmacakra) simbolo iconografico indiano che rappresenta una sorta di "difesa" dagli ostacoli, gli attaccamenti e gli errori che impediscono il raggiungimento del Nirvana. ...
Archived Product
€31.70
Avalokiteśvaraè un bodhisattva che incarna la compassione di tutti i Buddha. Questo bodhisattva è rappresentato e interpretato nelle diverse culture sia come maschio o come femmina. Chenrizi anche conosciuto come Avalokiteshvara è considerato uno dei più importanti Bodhisattva. Avalokiteśvara è uno dei bodhisattva più ampiamente venerato nella corrente principale Buddhismo Mahayana, come pure ufficiosamente nel Buddismo Theravada. Questa bella statua è finemente decorata, ideale per la vostra scrivania o in una stanza adibita alla meditazione. ...
Archived Product
€44.00
La Statuetta Happy Buddha con Tartaruga della Prosperità è un simpatico e dettagliato oggetto d'arredo per casa ed ufficio. La statua del Buddha Felice è da sempre simbolo di fortuna, ricchezza e felicità. Seduto sopra la Tartaruga del Drago, che a sua volta è posizionata su un letto di monete d'oro; una chiara rappresentazione di ricchezza e prosperità nel lavoro e nella vita in generale. La tartaruga rappresenta supporto e stabilità, mentre il drago coraggio e forza. Questa potente combinazione di due simboli Feng Shui indica una lunga vita, permanenza e successo. Perfetto come idea regalo sé o per gli altri! ...
Archived Product

Statuetta Buddha In Piedi (Standing) Oro E Rosso

La Statuetta di Buddha in Piedi (o Standing) è un elegante oggetto decorativo e devozionale. Qui il Buddha è rappresentato nella posizione eretta, con il palmo della mano destra rivolto verso l'esterno per dare benedizione o dissipare la paura. Tale posizione della mano è conosciuta come abhayamudra, ed è comunemente rivolta di solito rivolta al nord. Egli è anche conosciuto come Amoghasidhi, uno dei cinque Buddha Celesti.
RIP - This product is no longer available on our network. It was last seen on 20.01.2025

This page now acts as a permanent archive for this product. Add more information using the comments box below to ensure it can still be found by future generations.

Use our search facility to see if it is available from an alternative contributor.
Availability: In Stock
€12.50

Product Description

La  Statuetta di Buddha in Piedi (o Standing) è un elegante oggetto decorativo e devozionale. Qui il Buddha è rappresentato nella posizione eretta, con il palmo della mano destra rivolto verso l'esterno per dare benedizione o dissipare la paura. Tale posizione della mano è conosciuta come abhayamudra, ed è comunemente rivolta di solito rivolta al nord. Egli è anche conosciuto come Amoghasidhi, uno dei cinque Buddha Celesti.

Reviews/Comments

Add New

Intelligent Comparison

Oooops!
We couldn't find anything!
Perhaps this product's unique.... Or perhaps we are still looking for comparisons!
Click to bump this page and we'll hurry up.

Price History

Oooops!
We couldn't find any historical pricing!

Vouchers

No voucher codes found.
Do you know a voucher code for this product or supplier? Add it to Insights for others to use.

Facebook

Jargon Buster

Supplier Information

Il Giardino Dei Libri
Page Updated: 2023-11-12 20:16:09

Community Generated Product Tags

Oh No! The productWIKI community hasn't generated any tags for this product yet!
Menu