Nell' Antico Egitto, Iside era considerata madre dei faraoni, protettrice dei morti, dea delle arti magiche e dei rituali. Era la protettrice della civiltà, la Grande Madre divina, l' Anima che mai abbandona il suo amato. Iside è l'archetipo della donna innamorata, della madre e della guaritrice. ? colei che governa le arti magiche, che conosce i rituali per il mantenimento dell'ordine. Le sue sacerdotesse erano guaritrici, interpreti di sogni e chiaroveggenti. La sua immagine diviene immensa, luminosa e potente, va a coincidere con quella della Natura stessa e ingloba molte altre dee (Demetra, Astarte, Afrodite...). Con l'avvento del cristianesimo, Iside viene anche identificata con la Vergine Maria, a cui regalò uno dei suoi epiteti, tra cui Regina del Cielo. Per questo uno degli epiteti di Iside corrisponde a Dea dai Diecimila Nomi. Questa statua egiziana di Iside è curata nei minimi dettagli e racchiude in sé i poteri e le simbologie della celebre Dea della Magia....