More From Contributor

€17.57
Il mondo contemporaneo è preda di una nevrosi. I cittadini non si fidano più degli esperti e rifiutano l'idea che esistano dati oggettivi. È questa, secondo Davies, l'origine dell'attuale successo dei movimenti sovranisti. Una magistrale indagine su come, in un tempo dominato dalla rabbia e dalla frustrazione, siano quasi solo le emozioni a dettare i nostri comportamenti. Partendo dall'analisi di episodi come quello di Oxford Circus del 2017
- in cui un allarme terroristico diffuso in rete attraverso centinaia di tweet costrinse all'evacuazione dell'intera area e dopo poche ore si rivelò del tutto immotivato
- William Davies sottolinea come numeri, indicatori e fatti reali perdano sempre più autorevolezza. Il risultato è un vuoto che, nell'era digitale, rischia di riempirsi immediatamente di voci, fantasie, congetture, mentre i social network «diventano un'arma da combattimento a disposizione di tutti». Mettendo insieme economia, psicologia, sociologia e...

...
Archived Product
€21.85
La nozione di 'stati primitivi della mente' è figlia delle prime formulazioni freudiane sull'inconscio e delle successive ricerche psicoanalitiche sullo sviluppo mentale infantile (da Klein a Winnicott, da Fairbairn a Bion). Ogni psicoanalista si è trovato di fronte ad aspetti dei pazienti quasi impossibili da sfiorare, o che, a volte, addirittura peggiorano con gli approcci psicoanalitici più tradizionali. L'efficacia psicoanalitica si basa infatti sulla capacità di simbolizzare, verbalizzare, avere affetti e pensieri, relazionarsi con altre persone, vivere le proprie esperienze, ma soprattutto dare significato a tali esperienze: non tutti ne sono capaci e, in realtà, esistono nella mente di ognuno dimensioni che non possiedono affatto queste capacità. Si tratta di dimensioni che hanno a che fare con aspetti del Sé non nati, appena nati, non incorporati e non mentalizzati. Nel testo si giunge così a trattare temi cruciali come le origini del significato, la nascita delle... ...
Archived Product
€0.99
Questa tecnica ti fa entrare in perfetta integrazione con il denaro e la ricchezza. Grazie a essa, potrai ripulirti ogni volta che vorrai da ogni stress nei confronti del denaro e imprimerai a livello subconscio la certezza che denaro e ricchezza sono ciò che tu ti meriti, che avere denaro e ricchezza è la cosa più sana e più bella per la tua felicità. Abbondanza, serenità, ricchezza, felicità sono le condizioni a cui tu aspiri e che vuoi raggiungere. Avere denaro, oggi, è la via della felicità perché ti permette di realizzare quello che vuoi, ti permette di vivere la vita che meriti, ti permette di esprimerti al più alto livello di te. Avere abbondanza di denaro, perciò, è cosa buona e giusta, e con questa tecnica imprimi questa consapevolezza nel tuo subconscio. Questa serie intende offrire tecniche guidate passo passo, di semplice e immediata esecuzione e alla portata di tutte le tasche per praticare e allenare tutti i giorni il nostro potere di attivare e mantenere... ...
Archived Product
€20.90
La Statua del Buddha in meditazione porterà negli ambienti serenità e riflessione creando così un'atmosfera altamente spirituale. Un oggetto elegante e raffinato, ideale per arricchire il tuo spazio meditativo. La Posizione del Loto (Padmasana) è considerata l'archetipo degli asana. La postura di mani e piedi ricorda i petali di un fiore di loto, che cresce dal fango per appoggiarsi sull'acqua e schiudersi al sole. La leggenda vuole che ovunque il  Buddha camminasse, sbocciassero fiori di loto. Il loto è un simbolo molto importante del buddhismo: rappresenta la completa purificazione del corpo, della parola e della mente. Si collega a molti aspetti del sentiero in quanto cresce dal fango e attraverso l'acqua fangosa appare pulito sulla superficie (di depurazione), e produce un bel fiore (illuminazione). Il fiore bianco rappresenta la purezza, la radice sta per la pratica degli insegnamenti Buddhisti che sollevano la mente al di sopra del fango dell'esistenza terrena, e... ...
Archived Product
€11.00
La statua di Ganesh è un oggetto di piccole dimensioni, al tempo stesso semplice e suggestivo, pensato e creato per decorare la tua casa e abbellire i tuoi spazi. Ganesh è un dio molto amato nel mondo dell'induismo. ? la divinità dei nuovi inizi: in India si usa propiziare la protezione del dio attraverso rituali e preghiere prima di una qualsiasi nuova esperienza (un viaggio, un progetto, una nuova casa). Ganesh difende le azioni guidate da intenzioni luminose e buone, rimuove gli ostacoli dal cammino dei sognatori e complica i percorsi dei malvagi. Le sue ampie orecchie simboleggiano il potere attivo dell'ascolto, il ventre prominente è metafora di pienezza, appagamento e abbondanza. Rappresenta l'abilità di accogliere ogni avvenimento della vita con distacco e lucidità. Le quattro braccia indicano le qualità interiori del corpo sottile. Ganesh è il dio che incarna l'unione tra energia maschile (attiva, calma, concreta, determinata) ed energia femminile (dolce, . .. ...
Archived Product
€72.90
Questa statuetta è la riproduzione della statua di Kuan-Yin alta 108 metri che si trova sulla costa sud della provincia cinese di Haina, vicino alla torre di Sanya. Per la costruzione della statua originaria sono stati necessari 6 anni; si tratta della statua raffigurante KUAN-YIN più alta al mondo, ed è inoltre la quarta statua più alta su scala mondiale. Questa statua è stata ultimata il 24 aprile 2005. Una facciata della statua guarda verso il paese mentre le altre due facce guardano verso il Mare della Cina del Sud, a simboleggiare la benedizione di Kuan-Yin verso la Cina e verso tutto il resto del mondo. Questa bellissima statua di Kuan-Yin, ricca di dettagli e rifiniture, mostra tre bellissime facce della divinità femminile. In una mano porta un fior di loto, che simboleggia purezza e illuminazione interiore. In un'altra faccia della statua la divinità porta in mano un mala
- simbolo di meditazione e del voto bodhisattva per salvare tutti gli esseri dalla...
...
Archived Product
€25.62
Nell' Antico Egitto, Iside era considerata madre dei faraoni, protettrice dei morti, dea delle arti magiche e dei rituali. Era la protettrice della civiltà, la Grande Madre divina, l' Anima che mai abbandona il suo amato.  Iside è l'archetipo della donna innamorata, della madre e della guaritrice. ? colei che governa le arti magiche, che conosce i rituali per il mantenimento dell'ordine. Le sue sacerdotesse erano guaritrici, interpreti di sogni e chiaroveggenti. La sua immagine diviene immensa, luminosa e potente, va a coincidere con quella della Natura stessa e ingloba molte altre dee (Demetra, Astarte, Afrodite...). Con l'avvento del cristianesimo, Iside viene anche identificata con la Vergine Maria, a cui regalò uno dei suoi epiteti, tra cui Regina del Cielo. Per questo uno degli epiteti di Iside corrisponde a Dea dai Diecimila Nomi. Questa statua egiziana di Iside è curata nei minimi dettagli e racchiude in sé i poteri e le simbologie della celebre Dea della Magia.... ...
Archived Product
€67.50
Il Buddha Gautama nacque nel 563 a.C. a Lumbini, in Nepal. Il Buddha era il figlio del re dei sakya. Suddhodana, che governava a Kapilavastu. Sua madre era la regina Maya. Si chiamava Siddhartha. Visse tra i piaceri del palazzo e all'età di 16 anni si sposò con la principessa Yasodhara. Hanno avuto un figlio di nome Rabula. Dopo aver incontrato un vecchio decrepito, un invalido e un mendicante ascetico, ha appreso cosa significa soffrire e ha deciso di abbracciare l'ascetismo. Poco dopo, a 29 anni, Siddhartha lasciò il palazzo e la sua famiglia e andò in un eremo dove divenne monaco Gautama, o, come viene ancora chiamato, Sakyamuni (L'asceta dei Sakya). Un giorno, meditando sotto un sacro albero, raggiunse la perfetta illuminazione (Bodhi). Era diventato un Buddha. Da lì in poi viaggiò e predicò per 44 anni quella che sarebbe diventata una delle principali religioni del mondo. Morì a Kusinagara all'età di 80 anni. Il drago è il simbolo buddista del Difensore della... ...
Archived Product
€12.50
La  Statuetta di Buddha in Piedi (o Standing) è un elegante oggetto decorativo e devozionale. Qui il Buddha è rappresentato nella posizione eretta, con il palmo della mano destra rivolto verso l'esterno per dare benedizione o dissipare la paura. Tale posizione della mano è conosciuta come abhayamudra, ed è comunemente rivolta di solito rivolta al nord. Egli è anche conosciuto come Amoghasidhi, uno dei cinque Buddha Celesti. ...
Archived Product
€12.50
La  Statuetta di Buddha in Piedi (o Standing) è un elegante oggetto decorativo e devozionale. Qui il Buddha è rappresentato nella posizione eretta, con il palmo della mano destra rivolto verso l'esterno per dare benedizione o dissipare la paura. Tale posizione della mano è conosciuta come abhayamudra, ed è comunemente rivolta di solito rivolta al nord. Egli è anche conosciuto come Amoghasidhi, uno dei cinque Buddha Celesti. ...
Archived Product

Statua Di Ganesha - Ottone

Ganesha è la divinità più venerata nell'induismo, il suo nome significa "il signore degli eserciti", il Dio della saggezza e colui che supera tutti gli ostacoli. Incarna l'intelligenza e protegge la scienza e le arti: musica, poesia e danza. Protettore della casa e degli affari, la sua presenza garantisce felicità e serenità. Cosa simboleggia? La testa dell'elefante rappresenta la più alta forma di animali, sulla fronte è raffigurato il simbolo di Shiva, il tridente inteso come il tempo nelle sue 3 forme passato, presente e futuro che Ganesha custodisce. Le orecchie denotano saggezza, ascolto e riflessione sulle verità eterne dei Veda. La testa ed il tronco del copro formano l'Om, il simbolo più sacro che rappresenta il suono primordiale. L'unica zanna vuole figurare la
capacità di superare ogni dualismo. L'elefante ha una forza immensa ma è un animale gentile e calmo. Ganesha ha quattro braccia che simbolicamente simboleggiano: mente, intelletto, ego, coscienza...
RIP - This product is no longer available on our network. It was last seen on 20.01.2025

This page now acts as a permanent archive for this product. Add more information using the comments box below to ensure it can still be found by future generations.

Use our search facility to see if it is available from an alternative contributor.
Availability: In Stock
€86.31

Product Description

Ganesha è la divinità più venerata nell'induismo, il suo nome significa "il signore degli eserciti", il Dio della saggezza e colui che supera tutti gli ostacoli. Incarna l'intelligenza e protegge la scienza e le arti: musica, poesia e danza. Protettore della casa e degli affari, la sua presenza garantisce felicità e serenità. Cosa simboleggia? La testa dell'elefante rappresenta la più alta forma di animali, sulla fronte è raffigurato il simbolo di Shiva, il tridente inteso come il tempo nelle sue 3 forme passato, presente e futuro che Ganesha custodisce. Le orecchie denotano saggezza, ascolto e riflessione sulle verità eterne dei Veda. La testa ed il tronco del copro formano l' Om, il simbolo più sacro che rappresenta il suono primordiale. L'unica zanna vuole figurare la capacità di superare ogni dualismo. L'elefante ha una forza immensa ma è un animale gentile e calmo.  Ganesha ha quattro braccia che simbolicamente simboleggiano: mente, intelletto, ego, coscienza...

Reviews/Comments

Add New

Intelligent Comparison

Oooops!
We couldn't find anything!
Perhaps this product's unique.... Or perhaps we are still looking for comparisons!
Click to bump this page and we'll hurry up.

Price History

Oooops!
We couldn't find any historical pricing!

Vouchers

No voucher codes found.
Do you know a voucher code for this product or supplier? Add it to Insights for others to use.

Facebook

Jargon Buster

Supplier Information

Il Giardino Dei Libri
Page Updated: 2023-11-12 20:16:09

Community Generated Product Tags

Oh No! The productWIKI community hasn't generated any tags for this product yet!
Menu