Speranza è il sentimento con cui guardiamo fiduciosi al futuro; resilienza è forza d'animo con cui superiamo i traumi subiti. Queste due passioni felici rappresentano il filo conduttore delle strategie terapeutiche di M. H. Erickson proposte nel libro. La vita regala a ognuno esperienze positive e negative. Coloro che coltivano speranza e resilienza riescono a gioire delle prime e a superare le seconde, diventando più forti laddove sono stati feriti. Il libro presenta cinque strategie utilizzate da M. H. Erickson per stimolare un processo di guarigione nei pazienti; si tratta di strategie terapeutiche che servono ad aumentare la flessibilità e la sensibilità del terapeuta nei confronti del paziente; che stimolano speranza e resilienza nella coppia terapeuta-paziente, rendendo entrambi più forti, più collaborativi e più desiderosi di vivere una vita sana, felice e responsabile. Il libro si rivolge a coloro che svolgono una professione d'aiuto
- psicologi, terapeuti, . ..