Dalla Grecia all' Islanda, dalla Spagna alla Russia, le immagini ispirate di Olivier Follmi traducono la meraviglia con cui il fotografo ritrova le radici della propria cultura, dopo trent'anni trascorsi a esplorare il mondo. Il volume riunisce le riflessioni di grandi autori
- santi, poeti, filosofi -, accuratamente scelti per farci scoprire o riscoprire i valori che ancora oggi guidano il nostro modo di vivere, sognare e ragionare. Un pensiero vivo, intriso di libertà, bellezza e amore, che ci trasporta verso nuovi orizzonti. Prefazione di Enzo Bianchi. « Occidente, terra dell'occasum, del calare del sole e perciò terra delle speranze: è l' Occidente, soprattutto il Mediterraneo, ad aver nutrito la speranza. La domanda " Cosa posso sperare?" da Eraclito fino a oggi risuona nel cuore degli uomini dell' Occidente e con essa si rinnova di epoca in epoca la ricerca di senso, di orientamento, la progettualità di sé e del futuro. Di questo fecondo intreccio le voci qui raccolte sono...