Questo libro testimonia l'enorme lavoro già realizzato con l'intento di promuovere un arricchimento reciproco tra i diversi praticanti e insegnanti. È bastato un cenno per scoperchiare un vulcano. La peculiarità di questa pubblicazione è la sua praticità, l'assenza di aspetti teorici non vissuti e testati e la presenza di indicazioni più calzanti per la realtà italiana. Leggendolo si scoprirà l'importanza di aprire un vero e proprio dialogo con gli insegnanti e i praticanti le diverse varianti dello Yoga, quella disciplina che sta dando molti benefici ai cittadini stressati e che, combinata con lo Yoga della Risata, potrebbe generare un'alchimia magica e potente in termini di cambiamento e incremento del benessere. Le teorie che spiegano perché si ride sono numerose e le discipline interessate in generale all'umorismo vanno dalla sociologia alla filosofia, dalla psicoanalisi alla psicologia e alla neurologia. Negli ultimi trent'anni è nata anche una nuova...