Il canto armonico consente di udire, produrre e controllare particolari vibrazioni sonore di elevato potere, sviluppate da antiche tecniche di guarigione fisica e spirituale. Un tempo diffuse in tutto il mondo e confinate poi in ambienti sciamanici ed esoterici, queste tecniche sono state recentemente riscoperte da etnomusicologi, da musicisti e da un numero crescente di persone che praticano il canto armonico per il proprio benessere e la propria elevazione spirituale. La voce dell'arcobaleno rappresenta un testo unico nel suo genere, che ci aiuta a leggere il cammino della civiltà orientale e occidentale in chiave sonora e secondo una filosofia "armonicale". Uno strumento di riferimento e di studio non solo per i musicisti, ma anche per tutti coloro che desiderano leggerlo da un punto di vista storico e antropologico. Si tratta infatti in primo luogo di un'opera sul suono, che tratta di tecniche vocali antichissime, non insegnate nei conservatori e nelle scuole di musica, . ..