Nel mondo indiano l'etica sta alla base anche della teoria della conoscenza, specialmente nel caso del rapporto delicatissimo che lega la verità (satya) alla nonviolenza (ahimsa). I testi tradotti in questo volume costituiscono una possibile antologia ideale di temi etici relativi alla delimitazione della verità e al suo possibile conflitto con la nonviolenza, e colloquiano tra loro, specialmente quando a intervenire sono i commentatori: il dialogo intertestuale è costante, i riferimenti incrociati sono la regola, non l'eccezione. Partendo dalle considerazioni upanisadiche sulla verità e dagli Yogasutra è emerso il rapporto problematico tra nonviolenza e verità. Successivamente l'epica maggiore (Mahàbhàrata) ci ha permesso, con continui riferimenti alle fonti normative (Manusmrti e dintorni) di meglio delineare il delicato e complesso equilibrio tra questi due diversi obblighi morali, che si condizionano e delimitano a vicenda, spesso in dipendenza da circostanze specifiche, . ..