Louise Hayes e Joseph Ciarrochi, tra i massimi esperti dell' Acceptance & Commitment Therapy applicata al trattamento dei problemi dell'adolescenza, hanno sviluppato e diffuso il DNA-V, un modello di intervento per aiutare ragazzi e adolescenti a diventare protagonisti della propria vita: una vita a modo loro. Il DNA-V, basato sul contestualismo funzionale, utilizza l'ACT per promuovere la crescita personale e lo sviluppo, anche in situazioni di difficoltà. Il modello descrive tre classi funzionali di comportamento, presentate in un contesto metaforico familiare agli adolescenti: Esploratore (Discoverer), Osservatore (Noticer), Consulente (Advisor). Al centro del modello stanno i valori (V-Values), che orientano gli altri comportamenti; sono messi in evidenza anche i fattori contestuali, storici e ambientali, che modellano la visione di sé e del proprio mondo sociale. Il modello DNA-V crea un contesto in cui l'adolescente può trovare il suo modo personale per superare...