Il modo tradizionale o arcaico di rapportarsi a tutte le realtà della vita potrebbe essere stato molto differente da quello moderno. Anche la malattia e la guarigione avevano, presso i popoli antichi e quelle popolazioni che fino a pochi secoli o decenni fa avevano mantenuto un modo d'essere simile a quello tradizionale, un senso molto diverso da quello di oggi. Quelle genti erano probabilmente a conoscenza di tecniche, riti e comportamenti, forse ereditati da epoche talmente lontane che se ne è perso il ricordo, che permettevano di guarire dalle malattie senza il ricorso ai medicinali chimici oggi in uso, né alla chirurgia. Gli antichi sapevano guarire con le sostanze naturali, con le erbe, con i canti magici, con la semplice azione analogica di quegli individui che, per l'opera di guarigione profonda, compiuta in primo luogo su se stessi, erano ritenuti insieme maghi e terapeuti. Alcuni di questi uomini e di queste donne, forse, erano addirittura in grado di guarire se...