Parsifal, e suo figlio Lohengrin, il Cavaliere del Cigno, sono i protagonisti di questo romanzo dove la Leggenda si fonde con la Storia ad identificarli con i davidici Trencavel che guidarono la resistenza catara contro i crociati in Occitania. Una storia segreta che getta una luce nuova e sorprendente sull'eroe immortalato da Wagner e che incantò personaggi come Ludwug di Baviera e Adolf Hitler. Dalla Prefazione: " Guglielmo di Tolosa è stato il re del Graal. Nel Guglielmo d' Orange de la Chanson de Ceste sono confluite le due stirpi reali: quella davidica e quella merovingia-carolingia. Queste stirpi si sono protratte, grazie al figlio Bertrando di Settimania e al suo discendente Ugo Capete, per secoli, fino ai nostri giorni. In quest'opera vi svelerò il mistero del Graal del davidico Parsifal, che possedeva anche sangue capeto-merovingio-caro-lingio: quello del Graal Cristiano. Non ringraziatemi per tale rivelazione, in quanto il merito della mia scoperta appartiene ai maestri...