Un inno alla conoscenza, alla curiosità, alle persone. per strappare la gioia al domani. Un libro per tutti coloro che hanno attraversato i propri riti di passaggio
- la laurea, la maturità, l'ingresso alla scuola superiore, il primo bacio, la prima volta, la perdita di una persona che amavano
- senza autentiche celebrazioni. E per tutti coloro che i propri riti di passaggio devono ancora attraversarli. « Il 15 giugno di tre anni fa, in una piazza del Campo affollatissima, da un palco lessi il mio discorso d'augurio ai neolaureati dell' Università di Siena, in qualità di ex studentessa dell'ateneo. Quando nel 1996 ero partita con mio padre per immatricolarmi, e in macchina avevamo cantato insieme Lucio Dalla, mai avrei immaginato che sarei tornata lì, anni dopo, per raccontare la mia storia a migliaia di ragazzi sulla soglia del futuro». In quell''occasione Rosella Postorino ha detto loro quale privilegio fosse stato per lei la possibilità di studiare, e di permettersi...