Questo libro è un diario personale, con riflessioni e note assortite, tenute insieme dall'argomento e dal periodo in cui sono state scritte: il tempo della quarantena forzata dovuta alla pandemia. Al suo interno potrai trovare pillole di riflessioni, condivisibili o meno, che tenderanno a rovesciare le situazioni, come sovente fa il filosofo, e provocazioni, punzecchiature, al fine di forzare il pensiero a guardare in modo diverso dal senso comune. Un libro, quello di Emanuele Franz, che vuole essere un encomio alla negazione, nel senso positivo e filosofico del termine, mettere in discussione il senso comune per pervenire a una diversa prospettiva riconoscendo che ogni cambiamento ha origine da una negazione, da una critica. In questa critica della ragion franziana si mette sotto accusa non solo la gestione dell'emergenza sanitaria ma l'intero modello di civiltà occidentale, goffa e gonfia del suo materialismo e della sua rincorsa alla ricchezza che poi in ultima analisi si...