In questa presentazione alla Conferenza Nazionale degli Educatori Montessori negli Stati Uniti, Marshall Rosenberg descrive il suo approccio radicale e progressista alll'insegnamento, basato sulla connessione empatica. Marshall descrive il ruolo del potere e della punizione nelle nostre scuole e sfida gli educatori a motivare invece gli studenti sulla base del "rispetto per la vita". La Comunicazione Nonviolenta di Rosenberg offre agli educatori gli strumenti per creare ambienti di apprendimento straordinari. Questo libro è una risorsa eccezionale per insegnanti, dirigenti scolastici, educatori e altre figure professionali. La Comunicazione Nonviolenta vi aiuterà a: massimizzare il potenziale di ciascun studente; aumentare la fiducia e la connessione nella vostra classe; rafforzare l'interesse degli studenti e la loro connessione con l'apprendimento; ottenere collaborazione senza pretenderla; migliorare il lavoro di gruppo, l'efficienza e la cooperazione in classe... .