Nel Vangelo di Giovanni, Steiner approfondisce i concetti spirituali-scientifici in esso contenuti e li amplia in varie direzioni. Non è questo quindi solo una spiegazione del Vangelo di Giovanni ma "con questo alla mano vogliamo penetrare nei segreti profondi dell'esistenza e constatare di quale natura debba veramente essere il modo di considerare secondo la scienza dello Spirito, quando la si applica, a uno qualsiasi dei grandi documenti storici. Si potrebbe infatti credere, che quando il rappresentante, della scienza dello Spirito parla del Vangelo di Giovanni, egli intenda, come anche in altri casi spesso avviene, di prendere quel documento come base, per trarne delle verità, e presentarle sull'autorità di quel documento sacro. Ma questo non potrà mai essere il compito della concezione spirituale-scientifica del mondo; dovrà essere tutt'altro. Se la scienza dello Spirito vuole adempiere al suo vero compito verso lo spirito umano moderno, dovrà dimostrare, che purché...