Il mistero di Gesù, quale risulta all'indagine antroposofica, nel confronto fra le diverse narrazioni della nascita nei vangeli di Luca e di Matteo. La confluenza di buddhismo e zarathustrismo nell'evento del Cristo e la missione del popolo ebreo. L'iniziazione antica e la nuova iniziazione cristiana. «L'antroposofìa, o scienza dello spirito, non è una dottrina nuova. Essa è uno strumento per comprendere ciò che è stato dato all'umanità. In questo senso, la scienza dello spirito è per noi uno strumento per comprendere i documenti religiosi della rivelazione cristiana.» Rudolf Steiner 10 conferenze: Basilea, 15-26 settembre 1909 Aspetti dell'iniziazione. Il vangelo di Luca e il principio dell'amore. La dottrina del Buddha. I due bambini Gesù. Buddismo e zarathustrismo. La missione del popolo ebraico. Il Cristo, forza vivente dell'amore. La nuova iniziazione.