Curare l'insonnia mediante la terapia cognitivo-comportamentale (CBT) è l'obiettivo di questo manuale. Da uno dei massimi esperti internazionali sulla ricerca delle basi psicofisiologiche dell'insonnia, uno strumento pratico e di facile consultazione rivolto a psicologi, psichiatri e neurologi. L'insonnia è il più frequente disturbo del sonno del mondo industrializzato e, almeno nella sua forma lieve e sporadica, interessa potenzialmente tutti. In tutti i casi d'insonnia, l'approccio terapeutico deve essere integrato e prevedere anche un momento dialogico, caratterizzato cioè da un'interazione informativa e da finalità psicoterapeutiche mirate a correggere abitudini disadattative. In questo ambito rientra la terapia cognitivo-comportamentale dell'insonnia (CBT-I). Il manuale accompagna il lettore in tutti gli aspetti del trattamento con CBT applicato all'insonnia e ne fornisce i fondamenti teorici e pratici. Vengono trattate le componenti principali della terapia così...