Il 5 ottobre 1813, in un'oscura foresta a nord del lago Erie, un proiettile esploso dal moschetto di un colono del Kentucky poneva fine all'esistenza di Tecumseh, il carismatico capo shawnee che per anni aveva guidato la più grande confederazione panindiana della storia degli Stati Uniti. Temibile guerriero e abile diplomatico, oratore eloquente e cacciatore provetto, Tecumseh godeva di un consenso così ampio tra gli indiani da rappresentare la più grave minaccia all'espansione americana a ovest dei monti Appalachi all'indomani della guerra di indipendenza. Tuttavia, la sua indiscussa leadership politica e militare non si sarebbe mai affermata senza quella rinascita spirituale delle popolazioni native di cui si fece promotore e interprete il fratello Tenskwatawa, il «profeta shawnee». Figura a lungo screditata e relegata nell'ombra - ex alcolista inetto e violento, millantatore bugiardo trasformatosi in santone ispirato e visionario -, Tenskwatawa seppe tuttavia elaborare... ...
Questo libro non intende esprimere verità assolute, ma semplicemente suggerisce una via, una possibilità di ricerca e di riflessione che scaturisce dalla tenacia e dalla genialità di Wilhelm Reich e dalla meravigliosa ed incredibile avventura di due grandi esseri apparsi nel nostro secolo: Sri Aurobindo e Mère. Il Guerriero è un uomo (o una donna) profondamente spirituale, ma spesso non viene ritenuto tale perché non si uniforma ai canoni riconosciuti. Non ha atteggiamenti ascetici, rifiuta il concetto di peccato e di colpa, considera il corpo e la materia mezzi di trasformazione e di consapevolezza e non ricettacoli del "peccato". Sente che la Terra è viva, la ama, la protegge e la rispetta. Il Guerriero è il simbolo dell'uomo che vive la vita come continua ricerca di autenticità e che non si accontenta di assistere allo scorrere degli anni sulla sua pelle in maniera passiva e rassegnata. " Naturalmente il guerriero è sia uomo sia donna e la parola uomo nel libro sta ad... ...
Il termine "guerriero" ha assunto nei tempi attuali una connotazione e valenza che nulla hanno a che vedere con l'autentica figura guerriera delle società arcaiche. In epoche precedenti l'attuale Era cosmica, descritta nella tradizione hindū come Kali-yuga, ovvero Età perdente, oscura e caotica, forse combattere implicava, prima di tutto, una feroce battaglia contro miserie, brutture, piccolezze, banalità e volgarità, da equiparare a polvere se confrontate alla dimensione di Armonia trascendente e luminosa. L'obiettivo esistenziale del guerriero consisteva dunque nel sacrificio dell'io, ovvero del principio egoico, al Sé, eco del divino e in sintonia con la Realtà autentica. Tale anagogica condotta è chiaramente rintracciabile nel Mahābhārata, il più importante, antico ed esteso poema epico hindū. In esso Arjuna, figlio del Re degli Dei Indra, vive esperienze non comuni, incontrando energie divine e affrontando potenze infere ed oscure. L'eroe compie un... ...
I film, la televisione e i romanzi popolari hanno da sempre sfruttato l'immagine del sereno monaco buddhista che è pure maestro di una qualche arte marziale letale. Anche se i mezzi di comunicazione tendono a idealizzare in maniera eccessiva il rapporto che esiste tra una filosofìa della non-violenza e l'arte del combattimento, tale rapporto è reale, se non addirittura del tutto naturale. Analizzando le origini del Buddhismo e l'ethos dei samurai giapponesi, il professore universitario e artista marziale Jeffrey Mann, rintraccia lo stretto legame che esiste tra la via della compassione e la via del guerriero. " Il Guerriero Zen" è un libro che funge da introduzione basilare alla storia, alla filosofia e alle moderne pratiche dello Zen che hanno attinenza con le arti marziali giapponesi. Esamina gli elementi dello Zen che hanno trovato un posto allinterno del budo, come lo zazen, il mushin, lo zanshin e il fudoshin. Dopodiché affronta il tema dell'etica e della pratica del... ...
Il Gufetto con il Bernoccoletto è una favola dolcissima, con delicate illustrazioni, che ha come protagonista un simpatico gufetto e i suoi amici animali per far scoprire ai vostri bambini l'amicizia e la disponibilità. ''AHIA!" grida il piccolo gufetto. « Che male mi fa questo bernoccoletto!» Riusciranno la volpe, il topo, il serpente e tutti gli amici del bosco ad aiutare il piccolo gufetto? Scoprilo insieme a noi leggendo questa tenerissima fiaba illustrata per i più piccini. ...
Un gufo, due cavallucci marini, due pesciolini rossi e tanti altri animali dagli occhi tondi fanno divertire i bambini con le loro filastrocche cadenzate. Età di lettura: da 3 anni. ...
Una storia semplice, che insegna e rassicura. Tombolo era un piccolo Barbagianni che viveva con Mamma e Papà in cima a un albero molto alto dentro un campo. Tombolo era grosso e soffice. Aveva un bellissimo collare a forma di cuore. Aveva occhi enormi e tondi. Aveva le ginocchia molto appuntite. In effetti era uguale o tutti gli altri piccoli Barbagianni, tranne che per un particolare. Tombolo aveva paura del buio. " Non puoi avere paura del buio" diceva Mamma. "I gufi non hanno mai paura del buio" " Io si" diceva Tombolo." Ma i gufi sono uccelli della notte" insisteva lei. Tombolo si guardò le punte delle zampe. " Io non voglio essere un uccello della notte" borbottò. " Voglio essere un uccello del giorno". Il famoso racconto di Jill Tomlinson è considerato un long seller e in Inghilterra è da anni un classico della prima infanzia. Contrariamente alla sua natura, un gufetto teme il buio e perciò si rifiuta di uscire di notte per andare a caccia insieme al suo papà. Ma come spesso... ...
Perché il Gulag dell'AIDS? Lo si leggerà nel prologo di questo sorprendente libro: nell' Infermo che l'autore ha visitato, ha trovato parecchi compartimenti chiamati Gulag, tra cui quello dell'AIDS, quello della medicina, quello dei proletari, ecc. Il martellamento della stampa, della radio e della televisione era"idiano. La psicosi orchestrata dalle multinazionali medico-farmaceutiche doveva sostenere esclusivamente il punto di vista medico... È vero che l'AIDS può propagarsi per contagio? I malati devono obbligatoriamente morirne in capo a circa due anni? In questo libro, si leggerà il punto di vista dell' ANTIMEDICINA per questa faccenda scottante. Quale valore bisogna accordare alle teorie mediche sull'immunità ? Quali sono le vere cause dell'indebolimento dell'immunità naturale? Molti medici lo sanno, ma la loro voce è soffocata nel frastuono generale. Qui l'autore risponde a tali domande e propone un trattamento naturale che ha già dato buona... ...
Dentro l'uovo è racchiusa l'esistenza dell'essere umano, fatta di emozioni, sentimenti, modi di vivere. Quando questo uovo viene bevuto, facendo un piccolo foro sulla sua superficie, non rimane che un guscio intero ma vuoto e insignificante, che può rimanere pura esteriorità, essere schiacciato tra le mani o gettato via. Esplorare l'universo narrativo di Pirandello attraverso i sapori, gli odori e i cibi che attraversano la sua opera è un modo insolito ma affascinante di indagare la dimensione esistenziale dei suoi personaggi e addentrarsi, con gusto, nel "giuoco" della vita. ...
Il Gusto dell' Anima è la storia di un percorso nel mondo e nella consapevolezza. E' la storia della paura che diventa fiducia, del fallimento che diventa successo, della fragilità che diventa forza, della rassegnazione che diventa sogno, dell'ordinario che diventa magia. Perla, ragazza comune che vive da sempre una vita ordinaria, arrivata ai 30 anni si accorge che niente di quello che fa le appartiene veramente, perché tutte le decisioni prese sono state la normale conseguenza di ciò che le hanno insegnato. Decide quindi di lasciare la sua vita sicura per cercare di realizzare i suoi sogni. L'intento di Georgia Briata è quello di accompagnare il lettore nella rilettura della sua stessa vita attraverso uno sguardo nuovo, che toglie dalla solitudine del non essere capiti e dalla paura di ascoltare il proprio cuore. Che le sue parole possano essere un sostegno nei momenti in cui la fiducia vacilla. ...
Archived Product
Il Gufo. ..e Gli Altri Medio: 21x18, 5 Cm
Un gufo, due cavallucci marini, due pesciolini rossi e tanti altri animali dagli occhi tondi fanno divertire i bambini con le loro filastrocche cadenzate. Età di lettura: da 3 anni.
RIP - This product is no longer available on our network. It was last seen on 20.01.2025
This page now acts as a permanent archive for this product. Add more information using the comments box below to ensure it can still be found by future generations.
Use our search facility to see if it is available from an alternative contributor.
Un gufo, due cavallucci marini, due pesciolini rossi e tanti altri animali dagli occhi tondi fanno divertire i bambini con le loro filastrocche cadenzate. Età di lettura: da 3 anni.
Reviews/Comments
Add New
Intelligent Comparison
Oooops! We couldn't find anything! Perhaps this product's unique.... Or perhaps we are still looking for comparisons! Click to bump this page and we'll hurry up.
Price History
Oooops! We couldn't find any historical pricing!
Vouchers
No voucher codes found. Do you know a voucher code for this product or supplier? Add it to Insights for others to use.
Facebook
Jargon Buster
Cm - Centimetres, one centimetre is equal to 10 milimetres
Supplier Information
Il Giardino Dei Libri
Page Updated: 2023-11-12 20:16:09
Community Generated Product Tags
Oh No! The productWIKI community hasn't generated any tags for this product yet!