Il gioco è la vita stessa del bambino, il quale, grazie all'attività ludica, sviluppa progressivamente la propria personalità, scopre e conosce il mondo che lo circonda. In questo volume, sintesi di un lavoro di venti anni realizzato in ambito educativo e terapeutico, l'autore definisce il gioco psicomotorio e individua un metodo innovativo che coniuga la tradizione della psicomotricità relazionale e la visione psicodinamica della motricità del bambino. Il linguaggio del corpo, il significato del tono muscolare e delle posture quali modalità privilegiate dal bambino per comunicare e relazionare occupano la prima parte del libro. Nella seconda parte sono approfondite le tipologie espressive del gioco psicomotorio
- il gioco sensomotorio, simbolico, di socializzazione
- e la loro importanza nel favorire il processo maturativo. La terza parte è interamente dedicata al metodo e alle applicazioni in educazione, psicoprofilassi e terapia. Ampia è la sezione dedicata alla...