Essere sani dipende dal nostro modo di pensare e di affrontare la vita: per stare bene occorre realizzare la felicità. Felicità: una parola che spaventa! Eppure è importante conoscerla se la nostra salute dipende da essa. La definizione che ne fornisce l'autore è semplice: "riuscire a fare sempre più ciò che piace, e sempre meno ciò che non si ama". Si può partire dalle cose semplici come ascoltare la musica preferita, gustare i cibi desiderati.... fino alle cose importanti come vivere una vita intensa e piena, seguendo un percorso che va di pari passo alla propria crescita personale. L'autore arriva a questa conclusione spaziando lungo vari argomenti della nostra esistenza apparentemente separati, ma di fatto tutti strettamente collegati tra loro poiché la visione olistica dell'uomo moderno diventa un requisito indispensabile per avviare il processo di auto-guarigione, di benessere e di equilibrio. Il libro conduce alla scoperta delle energie sottili, delle basi...