L'esoterismo e i suoi rapporti con la cultura politica e il potere; da Scientology al nazismo, da Reagan e l'astrologia al papato, dalle società segrete statunitensi alla politica italiana. Giorgio Galli conduce un'indagine sulla genesi dei miti storici e sui rapporti tra storia e mito svelando le procedure di costruzione del consenso che si celano dietro alcune ideologie politiche che hanno avuto presa nel tempo. Dal testo: "L'esoterismo è [...] la ricerca del segreto, nella convinzione che esista, nascosto in un'altra faccia della realtà. Abbiamo visto la convinzione di quello specifico intreccio tra esoterismo e politica, che è stato il nazionalsocialismo («sfruttamento del mito non cinico, perché convinto», come dice Nancy, ne Il mito nazi). Si può dire che un aspetto del rapporto tra cultura politica e cultura esoterica stia in una seconda convinzione, quella che il segreto cercato con l'esoterismo sia un segreto che conferisce potere? La possibile risposta va cercata...