More From Contributor

€16.15
Felix è un ragazzo molto particolare: dopo aver passato l'infanzia chiuso in un enigmatico mutismo, indifferente ai tentativi dei genitori di scuoterlo dalla sua indifferenza ma capace di stupirli con improvvisi guizzi di genialità, è rimasto taciturno e riservatissimo. Se si eccettua la passione per i dolci, Felix non ha niente in comune con i suoi coetanei. Possiede inoltre un insolito talento che si compiace di coltivare in solitudine: una memoria prodigiosa che gli permette di catalogare in maniera precisissima
- e all'occorrenza rievocare
- milioni di ricordi. È il suo insegnante di filosofia, il professor Kobbe, a scoprire questa capacità e, affascinato, lo aiuta a coltivarla e a perfezionarla nella convinzione di poter fare di lui un grande filosofo. Ben presto, però, si rende conto delle potenzialità di questa dote se applicata alla politica e capisce che, se opportunamente guidato, Felix può diventare un grande statista. All'università Felix incontra un enigmatico...

...
Archived Product
€14.72
Il legame sociale e affettivo piú nobile, l'amicizia, in un libro che ne rivela la forza consolatoria e al tempo stesso rivoluzionaria, in un'epoca segnata dalla crisi e dalla banalizzazione dei sentimenti. Col tono sobrio ma appassionato di sempre, Paolo Crepet indaga l'amicizia, sentimento «piú dogmatico dell'amore», che non conosce sfumature di comodo, per ridarle dignità. Si interroga sulle amicizie maschili e femminili, sul loro rapporto con l'amore e con il sesso, con il dolore e con la morte, con la fedeltà e il tradimento. E ancora sull'amicizia tra genitori e figli e sul senso che essa ha all'epoca dei social network. Rivelandoci il potere che rivestono nella nostra vita le relazioni che non giudicano e non ricattano, ma chiedono complicità e gratuità. E lasciandoci nella mente alcuni ritratti indimenticabili, che con leggerezza e ironia trattengono qualcosa del passato, e ci fanno intuire che nell'amicizia il tempo non è mai perduto. « Bisogna partire dal coraggio... ...
Archived Product
€7.12
L'amore e le donne, la fedeltà e il matrimonio sono i grandi temi di questi aforismi con i quali Madame de Staël ci regala sia una profonda riflessione sulla più misteriosa delle questioni umane, ma anche consigli pratici e indicazioni di gusto per vivere le relazioni sentimentali. Lontani da pedanteria, questi pensieri appaiono oggi ancora moderni, a dimostrazione del fatto che l'amore è il più profondo dei turbamenti dell'uomo. ...
Archived Product
€13.30
Si può amare senza innamorarsi!, È possibile essere innamorati senza soffrire!. I manifesti pubblicitari del sito di incontri Meetic, che qualche tempo fa tappezzavano Parigi, costituiscono il punto di partenza di queste pagine in cui Alain Badiou, uno dei maggiori filosofi francesi contemporanei, si trasforma in un irriducibile apologeta dell'amore. Come la guerra a "morte zero" dei conflitti armati della nostra epoca, così l'amore a "rischio zero" si fonda su una concezione "securitaria" della vita. Nei siti di incontri, tutto è così ben calcolato, il partner selezionato con la massima cura
- vi è la sua foto, vi sono elencati i suoi gusti nel dettaglio, la data di nascita, il segno zodiacale e via dicendo
- che non si corrono pericoli di sorta. Come il matrimonio combinato, che i genitori dispotici imponevano un tempo in nome dell'ordine familiare, cosi un accordo preliminare evita ogni casualità. Hai una buona assicurazione, un buon esercito, una buona polizia, una...

...
Archived Product
€17.10
Com'è possibile che negli Stati Uniti e nell' Occidente industrializzato metà della popolazione muoia perché mangia troppo, fuma troppo, beve troppo, è troppo sedentaria e cede a tante altre pulsioni, che pure riconosce come molto nocive? La risposta è semplice: controllarsi costa fatica, in particolare in un'epoca come quella attuale, quando possiamo avere, basta che lo vogliamo, più calorie, più sesso, più droghe, più distrazioni, più di tutto. Intanto, mentre le tentazioni si moltiplicano, mettendo a dura prova la nostra capacità di resistenza, l'allentarsi dei vincoli sociali
- tradizione, famiglia, chiesa, ideologia
- spinge gli individui a sentirsi "liberi" di assecondare i propri appetiti, con risultati spesso catastrofici. Sulla base del principio strategico secondo cui per sconfiggere il nemico occorre conoscerlo, Daniel Akst traccia una vivacissima mappa delle infinite vie del desiderio, analizzando gli eccessi ai quali troppo spesso ci abbandoniamo, e le mille...

...
Archived Product
€14.15
La scienza moderna è in crisi, nonostante molti cerchino di nascondercelo e di nasconderselo. Lo dice il sottile malessere che serpeggia da anni fra gli uomini di scienza. Lo dice lo stridente contrasto fra le migliaia di lavori scientifici sfornati"idianamente e le poche vere grandi scoperte degli ultimi anni. Lo dice la sfiducia crescente dei pazienti nei confronti della medicina ufficiale. E le teorie dei grandi filosofi della scienza, come Karl Popper, non riescono più a dare risposte soddisfacenti. Questo libro propone una tesi provocatoria: forse possiamo trovare le soluzioni ai problemi di oggi percorrendo un viaggio a ritroso nel tempo, alla riscoperta del pensiero dimenticato di quegli Uomini che, dal nulla, hanno costruito i pilastri su cui poggia la cultura scientifica moderna. Quegli Uomini puntarono su una grande risorsa che la scienza moderna ha sistematicamente ignorato: le proprie capacità intellettuali e umanistiche, studiandole e perfezionandole con percorsi... ...
Archived Product
€4.27
Un libricino frizzante contro la ricerca delle false sicurezze che illudono le persone e le rinchiudono in sé stesse. Meglio allora una sana insicurezza, che è l'invito a prendere la vita nelle proprie mani accettando paure, esitazioni, dubbi, angosce e... le stesse insicurezze. Con piglio stranamente sicuro, l'insicurezza in persona
- come fece a suo tempo la follia di Erasmo
- cercherà di convincervi che è meglio convivere con lei piuttosto che temerla. Meglio accoglierla come compagna sul cammino piuttosto che sbarrarle la porta. 

...
Archived Product
€14.25
Nel nostro Paese ogni anno circa undici milioni di persone fanno ricorso a pratiche mediche non convenzionali, o complementari, quali omeopatia, osteopatia, chiropratica, fitoterapia e agopuntura, per citare le più diffuse. E proprio la prima registra un ulteriore dato significativo: un italiano su sei utilizza almeno una volta all'anno rimedi omeopatici. Eppure, quando si parla di omeopatia, è facile notare una certa confusione in materia, se non vera e propria ignoranza. Ma anche chi ha scarsa cognizione, spesso sbandiera opinioni molto precise, il più delle volte liquidatorie. Al di là di sostenitori e detrattori (le controversie hanno accompagnato da sempre la diffusione dell'omeopatia), tutti prima o poi si trovano ad affrontare scelte terapeutiche, per sé o per i propri cari, e perciò meritano la possibilità di formarsi un giudizio autonomo. Per distinguere tra ciò che è provato e ciò che non lo è, tra falsi miti e una pratica medica consolidata da oltre due... ...
Archived Product
€0.95
Parole come frustate in faccia a chi è catturato dalla corsa al successo, moloch assoluto della società d'oggi. Un'apologià degli spiriti oziosi, gli unici che servono davvero all'umanità, i soli che hanno qualcosa da donare. Un invito a trasgredire orari, ritmi, istituzioni, strutture. Una dimostrazione che la sola felicità che ricordiamo d'aver provato ci proviene da tutte quelle volte che non ci siamo fatti illudere dalla chimera del successo, siamo insomma sfuggiti alle maglie del falso dovere. Un pamphlet profetico del peggio che sarebbe venuto. Di una sempre più straordinaria modernità. ...
Archived Product
€9.02
Una appassionante e convincente apologia della bicicletta: della sua bellezza e saggezza, della sua alternativa energetica alla crescente carenza di energia e al soffocante inquinamento. Illich nota acutamente che la bicicletta e il veicolo a motore sono stati inventati dalla stessa generazione. Ma sono i simboli di due opposti modi di usare il progresso moderno. La bicicletta permette a ognuno di controllare la propria energia metabolica (il trasporto di ogni grammo del proprio corpo su un chilometro percorso in dieci minuti costa all'uomo 0, 75 calorie). Il veicolo a motore entra invece in concorrenza con tale energia. « La bicicletta allarga il raggio d'azione personale dell'uomo, senza limitarne il movimento. Quando non è possibile andare in bici la si spinge a mano. Il ciclista, beneficiario di una comodità senza classi, può addirittura trasportare qualcun altro sulla canna o sul portabagagli». ...
Archived Product

Elogio Dell'Idiozia

L'idiota è sempre un altro. Aborriamo l'idea di essere noi stessi gli idioti, nonostante le evidenze siano molto spesso contro questa tendenza universale. Eppure, l'idiozia non è una forza distruttiva: non solo essa soggiace come leitmotiv ad ogni nostro comportamento, poiché ognuno di noi è sempre l'idiota di qualcun altro, ma la genialità stessa che ha permesso le grandi conquiste dell'umanità, tanto in campo letterario quanto in quello scientifico, tanto nella filosofia quanto nell'arte, non avrebbe mai potuto toccare le vette raggiunte senza la parte inalienabile di idiozia presente in ogni uomo. Il libro "Elogio dell'Idiozia" di Riccardo Dal Ferroè un viaggio filosofico e letterario attraverso ciò che oggigiorno aborriamo di più e che rappresenta però il nucleo
straordinario di ogni conquista umana. L'idiozia è in fin dei conti ciò che ci ha permesso di pensare, di creare, di comprendere e di sopravvivere in un mondo difficile, e attraverso di essa possiamo essere...
RIP - This product is no longer available on our network. It was last seen on 20.01.2025

This page now acts as a permanent archive for this product. Add more information using the comments box below to ensure it can still be found by future generations.

Use our search facility to see if it is available from an alternative contributor.
Availability: In Stock
€11.30

Product Description

L'idiota è sempre un altro. Aborriamo l'idea di essere noi stessi gli idioti, nonostante le evidenze siano molto spesso contro questa tendenza universale. Eppure, l'idiozia non è una forza distruttiva: non solo essa soggiace come leitmotiv ad ogni nostro comportamento, poiché ognuno di noi è sempre l'idiota di qualcun altro, ma la genialità stessa che ha permesso le grandi conquiste dell'umanità, tanto in campo letterario quanto in quello scientifico, tanto nella filosofia quanto nell'arte, non avrebbe mai potuto toccare le vette raggiunte senza la parte inalienabile di idiozia presente in ogni uomo. Il libro " Elogio dell' Idiozia" di Riccardo Dal Ferroè un viaggio filosofico e letterario attraverso ciò che oggigiorno aborriamo di più e che rappresenta però il nucleo straordinario di ogni conquista umana. L'idiozia è in fin dei conti ciò che ci ha permesso di pensare, di creare, di comprendere e di sopravvivere in un mondo difficile, e attraverso di essa possiamo essere...

Reviews/Comments

Add New

Intelligent Comparison

Oooops!
We couldn't find anything!
Perhaps this product's unique.... Or perhaps we are still looking for comparisons!
Click to bump this page and we'll hurry up.

Price History

Oooops!
We couldn't find any historical pricing!

Vouchers

No voucher codes found.
Do you know a voucher code for this product or supplier? Add it to Insights for others to use.

Facebook

Jargon Buster

Supplier Information

Il Giardino Dei Libri
Page Updated: 2023-11-12 20:16:09

Community Generated Product Tags

Oh No! The productWIKI community hasn't generated any tags for this product yet!
Menu