Che cos'è un detersivo ecologico? Cosa vuol dire che troppa carne fa male? Come si fa a consumare meno? Cosa c'è che non va negli additivi chimici? Per chi si senta a disagio nei suoi panni di consumatore a dismisura e nello stesso tempo non si accontenti di risposte vaghe e luoghi comuni, Ecologia domestica può essere un utile strumento. Il libro non si propone tanto di dare buoni consigli (anche se qualcuno lo dà) e di trarre sconsolate conclusioni sul destino del nostro pianeta, quanto di spiegare con cura da quali elementi è composto l'ecosistema costituito dal nostro appartamento: cosa contengono i cibi di cui ci nutriamo, di cosa sono fatti e quali effetti hanno i prodotti che utilizziamo per la pulizia, come funzionano i flussi di energia, di luce, di calore, di acqua, di prodotti e di rifiuti dai quali è composta la nostra vita"idiana. Un proposito ambizioso, mantenuto con maggiore puntualità in alcune parti (soprattutto quelle sui detersivi e quelle sui rischi...