In un mondo di notizie che si susseguono a ritmi incalzanti, termini come "ciclo economico", Pil, debito pubblico, fiducia, inflazione, tassi d'interesse sono ormai d'uso comune. Conoscere il loro significato non è però sufficiente per capire l'economia. Questo testo va oltre le definizioni e affronta in modo semplice le implicazioni e le cause di quanto succede nella realtà"idiana in: microeconomia, ossia mercato ed equilibrio, domanda e offerta, consumatori, produzione, concorrenza, monopolio e oligopolio; macroeconomia e politica economica, ossia Pil e contabilità nazionale, domanda e offerte aggregate, cicli economici, consumi, risparmi, investimenti, disoccupazione, inflazione, politiche monetarie, commercio, bilancia dei pagamenti.