Un libro che insegna a instaurare un rapporto sereno ed equilibrato con il cibo. Il cibo rappresenta, insieme al sonno, uno dei problemi più comuni tra i genitori. Un volume che spiega come prevenire i disturbi alimentari, oggi tanto diffusi tra i bambini e gli adolescenti. Sembra paradossale, ma in una società caratterizzata dall'abbondanza e spesso dall'eccesso, i disturbi legati alle modalità con cui i bambini si avvicinano al cibo sono in costante aumento. E i dati raccolti sul campo evidenziano distorsioni non solo in età adolescenziale, ma sin dalla prima infanzia. È bene dunque interrogarsi da subito su come interpretare i comportamenti alimentari, in cui la funzione nutritiva si intreccia sempre con la dimensione affettiva. In questo libro le autrici affrontano il tema da più punti di vista. Partendo dagli spunti di riflessione psicoanalitici, si confrontano e dialogano con i pediatri, le figure a cui spesso si fa riferimento per i primi segnali di alterazione del...