Enea, Marte, Venere, Saturno...e poi Romolo, Remo, la lupa... I miti e gli eroi dell'antica Roma in un racconto per ragazzi. 21 aprile 753 a.C.: una data memorabile, la fondazione di Roma. Nasce una civiltà, una storia, un impero. Nasce una delle più grandi avventure dell'umanità. Giovanni Nucci ce la racconta intrecciando in un unico filo narrativo l'avventura (il viaggio di Enea), la guerra (la conquista del Lazio e la vittoria contro i Rutuli), il mito (Marte, Venere e Saturno, dèi da cui la città discende), la leggenda (i gemelli e la lupa) e la Storia (Romolo, il primo re, e Numa il re saggio). Solo così capiamo come Roma è diventata la capitale del mondo. " Era come se quella città, che ancora non c'era, per magia si mostrasse per quella che sarebbe stata. Mostrasse una grandezza che in realtà stava già lì, nella palude fra i due colli... Come se la Roma di ogni tempo, la bellezza e l'eternità stessero già lì, in quel luogo dove ancora non c'era niente, ma prima o...